un paio di anni fa avero TRE come operatore UMTS. Andava discretamente, salvo dopo un anno calare clamorosamente la velocità.
A scadenza contratto passo a Vodafone e sembra andare tutto a gonfie vele (30€ al mese, vorrei ben sperare). Dopo 4/5 mesi solita situazione, banda calata drasticamente, uno schifo.
Blocco il contratto e decido di provare Tim (ultima speranza, visto che Wind in Umts a casa mia non prende). Una favola, 15€ al mese per 100 ore mensili, stupendo. Salvo dopo 2/3 mesi solita situazione.
Oh, ma che è?![]()
Non arrivo manco a 3gb di traffico mensile, quando stavo con la vodafone. E non è che con la Tim vado molto di più. Al momento in cui vi sto scrivendo sto scaricando a 50kbs (agli inizi di Tim scaricavo quasi fisso sopra 300).
Avete qualche idea/consiglio/parere/qualcosa? Con Google ho scoperto che per esempio la Vodafone dopo tot GB di traffico ti limita la banda.. Ma io non sono manco vicino a quei limiti.![]()