Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    [java]Problema comunicazione derbyDB

    salve io ho creato una web application che, finchè utilizzo nel mio computer sfruttando il javaDB e il Glassfish installati come componenti del netbeans, funziona alla perfezione.
    Ora mi trovo a dover far funzionare questa web app su un computer dove deve funzionare senza l'installazione del netbeans.
    Su questo computer ho installato glassfish, la versione 3, il glassfish integra al suo interno anche il JavaDB di derby.

    La mia applicazione si connette al JavaDB attraverso Hibernate attraverso questo frammento del file server.xml
    codice:
    <property key="hibernate.connection.url" value="jdbc:derby://localhost:1527/openxriprovaB;create=true" />
    <property key="hibernate.connection.driver_class" value="org.apache.derby.jdbc.ClientDriver" />
    <property key="hibernate.dialect" value="org.hibernate.dialect.DerbyDialect" />
    <property key="hibernate.show_sql" value="false" />    
    <property key="hibernate.connection.autoReconnect" value="true" />    
    <property key="hibernate.connection.autoReconnect" value="true" />    
    <property key="hibernate.connection.autoReconnectForPools" value="true" />    
    <property key="hibernate.connection.is-connection-validation-required" value="true" />    <property key="hibernate.transaction.factory_class" value="org.hibernate.transaction.JDBCTransactionFactory" />    
    <property key="hibernate.current_session_context_class" value="thread" />    
    <property key="hibernate.hbm2ddl.auto" value="update" />
    o almeno dovrebbe connettersi perchè in realtà a quanto vedo dal log dell'applicazione il sitema non riesce a interagire con il database.

    -a cosa è dovuto questo problema ?

    -devo crearmi il database a priori(ma mi sembra strano perchè l'applicazione che ho esteso con la mia con lo stesso codice creava automaticamente il database)?

    -ho pensato che forse dovrei avviare il network server di derby ma non riesco a farlo. sapete spiegarmi come farlo?

    -Ad ogni modo per cercare di aggirare il problema del network server ho fatto una prova anche modificando questa parte del server. xml
    codice:
    <property key="hibernate.connection.url" value="jdbc:derby://localhost:1527/openxriprovaB;create=true" />    
    <property key="hibernate.connection.driver_class" value="org.apache.derby.jdbc.EmbeddedDriver" />
    ma non ho ottenuto nessun cambiamento.

    Perfavore datemi una mano.

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Re: [java]Problema comunicazione derbyDB

    Originariamente inviato da tritrillidan
    -a cosa è dovuto questo problema ?
    Se non ci dici esattamente quale problema (postando, magari, la parte di log interessata dove, con quasi assoluta certezza, c'è il trace dell'eccezione) direi che è impossibile risponderti

    -devo crearmi il database a priori(ma mi sembra strano perchè l'applicazione che ho esteso con la mia con lo stesso codice creava automaticamente il database)?
    No. Nella stringa di connessione hai già specificato "create=true".

    -ho pensato che forse dovrei avviare il network server di derby ma non riesco a farlo. sapete spiegarmi come farlo?
    Credo non c'entri nulla: GlassFish avvia automaticamente Derby

    In buona sostanza: controlla il trace dell'eccezione che trovi nel log di GlassFish ed, eventualmente, postalo.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    il problema lo avevo detto, l'app non riesce ad accedere al database cmq ho risolto il giorno dopo:
    anche se glassfish avvia automaticamente derby è necessario impostare la dbhome che è la cartella nel quale crea il db.

    I furboni che hanno fatto la guida per l'installazione di glassfish potevano specificarlo più chiaramente -.-

    Altra cosa che potevano dire nella guida, è che la shell asadmin, shell nella quale passi il comando per impostare la dbhome , funziona come la string in java per cui quando nel percorso devi inserire "\" in realtà ne devi inserire due "\\".

    Grazie per la risposta in genere faccio le domande e nessuno risponde, questo mi fà felice .

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.