Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Miglioramento canale Wireless

    Ciao a tutti,

    sono nuovo del forum e non sono riuscito a trovare una discussione specifica su quello che è il mio problema.
    Ha casa ho un router wi fi DSL-2740B, funzionante, cioè che la rete effettivamente funziona, mentre in soggiorno ho un range extender della sitecom 300n WL-330, utilizzato come access point per poter accedere alla rete con il mio home theater ed il media player della lacie.
    Tutto questo sistema funziona, ma il segnale è debole o meglio non è forte come mi potevo aspettare essendo questo un router wi fi di ultima generazione con la trasmissione più potente sul mercato.
    Come impostazione del router è previsto il protocollo misto b/g/n, come canale il 6, dato che il mio vicino di casa utilizza l'11 ed un altro con Alice il canale 1 credo, come ho letto su vari forum, che questo sia il migliore perchè non interferisce con glia altri.
    Ho provato ad impostare solamente il protocollo n ma il WL-330 mi dava problemi nel settaggio, ho posto questo problema al supporto della d-link e mi hanno detto di impostare il router su uno dei canali 1,9,10,11 a seconda di quello non utilizzato da altre reti presenti in zona e di mettere come standard di trasmissione solamente il g, ma mi chiedo, che senso ha impostare questo standard se ho comprato apposta un n per avere il segnale più forte???
    E comunque non rilevo miglioramenti accettabili, se vado al terzo piano di casa, il router è al piano primo, il segnale rilevato è di 1Mbps..
    Ora volevo sapere se è un problema di canale scelto o solamente che la mia casa è perfettamente schermata e quindi non posso sperare di migliorarlo..

    Ringrazio anticipatamente chiunque mi voglia dare una mano.

    Claudio

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    lo dici tu che ha la trasmissione più potente del mercato, in realtà non esiste un modello migliore, ma quello che meglio si adatta alla tua casa.

    dimmi distanze, ostacoli....


  3. #3
    Il router wireless si trova al primo piano, il range extender è separato da due muri (tramezzi) ed il segnale sulla gestione software standard reti wireless di windows risulta già degradato del 50 per cento, al terzo piano invece, i due solai sono con solamente i travetti in cemento armato il segnale arriva con una tacca, di rado due..
    La cosa incredibile è che il segnale del mio vicino, sul canale 11, il portatile lo rileva con la stessa forza, 50%, del mio e deve superare è vero solamente un muro, ma quello esterno certamente pià spesso..

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    fammi capire
    router wireless al primo piano
    range extender al secondo
    niente al terzo?

    togliendo il range extender come va?

  5. #5
    No, sia router wireless che range extender sono al primo piano, il secondo è utilizzato come access point per il media player della lacie e l'home theater, visto che non hanno schede wireless ho dovuto collegarli tramite switch alla rete "presa" dal WL-330..
    Senza range extender sinceramente non ho provato...

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    router e range extendere nello stesso piano non è una bella idea.

    15-20m indoor in orizzontale se non ci sono troppi ostacoli un router dovrebbe garantirteli

    l'access point collegato all'home theater com'è configurato? dovrebbe essere settato in client mode o in bridge

  7. #7
    Il range Extender è configurato in modalità universal repeater, ma il problema non credo che sia lì in quanto l'home theater ed il media player riescono a connettersi alla rete quindi il segnale arriva..
    Ho preso un range extender perchè correndoci poco in fatto di prezzo preferivo quello ad un semplice access point.
    Perchè se vado a settare come standard di trasmissione "only 802.11n" il mio iPhone non riceve il segnale quando su internet è scritto che è perfettamente compatibile con questo standard di trasmissione??

  8. #8
    Forse intendi dire che i due segnali, quello del router e quello del range extender si disturbano a vicenda?
    Perchè questa configurazione, come range extender, mi è stata data dal supporto tecnico telefonico della Sitecom..

  9. #9
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    troppi ap in pochi metri si disturbano a vicenda

    il mio copre in orizzontale un raggio di circa 20m con moltissimi ostacoli senza problemi

  10. #10
    Ok, però anche prima di installare il range extender il pc portatile prendeva il segnale al 50% essendo comunque due stanze più in la..
    E per il fatto che se imposto lo standard n il mio BlackBerry non rileva il segnale?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.