Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [VB] Neofita su Visual Studio 2010 Chiede Aiuto

    Ciao a tutti
    sono un programmatore molto ferrato in sviluppo Web-side con sopratutto con PHP ma ora mi sto cimentando nello sviluppo di applicazioni desktop e server e vorrei iniziare con Visual basic (o se è meglio c# fatemelo sapere)
    comunque sia ora sto sviluppando un progetto utilizzando Visual Basic su Visual Studio 2010 Ultimate edition con MSDN e ho un paio di domande

    - Tramite un bottone in un windows form riesco ad aprire una console? se si come?
    - Perchè non riesco a connettermi al DB Access (.mbd) ?? qual'è la procedura esatta?

    Mi spiego sto sviluppando un applicativo in Visual Basic che quando clicchi su un bottone si connette a questo DB e poi (in automatico .. spero di farlo) preleva i dati (tutti i campi e tutti i record) e te li fa vedere in una listbox (o è meglio da altre parti?)

    il problema è che , essendo un linguaggio nuovo per me , non riesco a connettermi ne disconnettermi e ,ovviamente, non so come fare la query che SELECT * FROM mydb .

    Grazie per chi mi aiuta
    Programmatore - Consulenza informatica -
    Web Design - Professionista I.T.
    ---------------------------------------
    http://www.malorgio.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ShaleN
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    517
    Tramite un bottone in un windows form riesco ad aprire una console? se si come?
    Certo, si può fare. Il come dipende da che console devi aprire.

    Perchè non riesco a connettermi al DB Access (.mbd) ?? qual'è la procedura esatta?
    Dipende da cosa usi per connetterti al database. Posta il tuo codice, così possiamo cercare di risolvere eventuali imprecisioni.
    Le vie del Signore sono infinite. È la segnaletica che lascia a desiderare.
    La luce viaggia più veloce del suono. Per questo alcune persone sembrano brillanti finchè non parlano.
    Occhio per occhio uguale... occhio al quadrato

  3. #3
    Il codice per connettermi al db è il seguente
    codice:
    Private Sub ConnettiMenu_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles ConnettiMenu.Click
    Dim conn As String = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=AccessFile.mdb;Persist Security Info=False"
            Dim cmd As String = "Select * from Topics"
            Dim adapter As New OleDbDataAdapter(cmd, conn)
            Dim topics As New DataSet
            adapter.Fill(topics)
    ConnectionLabel.Text = "Connesso"
    End Sub
    per la console vorrei includere una console nel progetto e poi aprirla tramite bottone ma non so come si fa
    Programmatore - Consulenza informatica -
    Web Design - Professionista I.T.
    ---------------------------------------
    http://www.malorgio.it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ShaleN
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    517
    Originariamente inviato da ClaudioMalorgio
    codice:
    Dim conn As String = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=AccessFile.mdb;Persist Security Info=False"
    Caro mio, non basta solo dichiarare la stringa, ma bisogna anche aprire la connesione. Guarda questo esempio:

    codice:
    'Dichiaro la stringa di connessione
    Dim stringaconn As String = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=AccessFile.mdb;Persist Security Info=False"
    'Connetto il database
    Dim objconn As OleDbConnection = New OleDbConnection(stringaconn)
    Inoltre la connessione va aperta quando cominci ad usarla usando questo codice:
    codice:
    If objconn.State = System.Data.ConnectionState.Closed Then objconn.Open()
    e naturalmente quando finisci di usarla devi chiuderla con questo codice:

    codice:
    If objconn.State = System.Data.ConnectionState.Closed Then objconn.Open()
    Gli If servono per evitare di chiudere o aprire la connessione nel caso questa sia già chiusa o già aperta.

    Le vie del Signore sono infinite. È la segnaletica che lascia a desiderare.
    La luce viaggia più veloce del suono. Per questo alcune persone sembrano brillanti finchè non parlano.
    Occhio per occhio uguale... occhio al quadrato

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Come da regolamento interno:

    1) Il titolo deve dare un'idea del contenuto della discussione. Questo non dà alcuna idea di nulla
    2) La versione del linguaggio, qualora sia essenziale, va specificata sempre nel titolo (e di versioni di VB ce ne sono molte)... ma in questo caso era deducibile dal resto del titolo
    3) Visual Studio 2010 ha un forum dedicato, che si chiama, appunto "Visual Studio 2010".

    Sposto la discussione nel forum dedicato a Visual Studio 2010.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.