Originariamente inviato da chumkiu
Personalmente non ho esperienza nel settore assicurativo. In genere comunque questi si affidano ad aziende dove si lavora in gruppo e si garantisce assistenza anche dopo.
Vai un po' più nel dettaglio, altrimenti ti ritroverai a dover fare i conti su pezzi che non avevi analizzato:
- Il sito sarà multilingua?
Quante bozze grafiche dai al cliente? Una sola con qualche cambiamento o più?
html/css.
Impostazione pagine generali (Chi siamo, Form di contatto, l'azienda ecc)
Login: gestione login fallito, eventuale blocco per tentativi reiterati, form di recupero password/login, procedura di conferma email e attivazione account, possibilità di cancellare l'account.
Registrazione: Controllo dei campi base, controllo del codice fiscale, controllo data di nascita (se maggiorenne o no), sia lato client che lato server.
Area Personale: Che ci si fa in quest'area, in dettaglio (oltre ai preventivi)?
Creazione preventivo: quali sono i dati di input? Occorre un controllo sulla compatibilità dei dati? (alcune opzioni escludono altre o ne necessitano)
Stampa: come? PDF? Word? Excel? direttamente via stampante da html? (sconsigliato)
Ci sono più amministratori, o uno solo generale? Se sono di più, tutti hanno lo stesso livello e devono poter fare le stesse cose? Gestionale multilingua? Devono poter modificare anche le pagine base? (chi siamo ecc)
Domande domande e domande... le devi chiedere/valutare per poter realisticamente stimare i tempi (e quindi i costi).
Andando "troppo" in generale si rischia di fare una stima troppo bassa che condizionerà la qualità del lavoro.