Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Creazione sito di assicurazione

    Ciao a tutti,

    Oggi mi è stata fatta una proposta di lavoro molto buona ma al tempo stesso molto complessa... In pratica dovrei creare un sito web assicurativo simile a quelli già presenti online permettendo ai vari utenti di farsi i preventivi ed eventualmente assicurare il proprio veicolo. La cosa sarà un pò più semplificata ma il sistema alla fine è simile.

    Ho creato diversi siti web, ma questo ammetto che è bello difficilotto... Ora vorrei sapere se con le mie conoscenze di HTML Php (più che buone) e quelle di css e javascript (sufficienti) potrei avere delle difficoltà nella sua realizzazione...

    Inoltre potrei farcela in 1 mese e mezzo? Quanto dovrei chiedere più o meno al cliente? Avrei pensato 2000€, troppo o poco?

    Grazie per i consigli
    www.mtlook.it - Marketing & Image Management
    www.advise.it - Soluzioni informatiche per la tua azienda

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    323
    Sinceramente che tu venga a chiedere che prezzo gli dovresti chiedere non sarebbe corretto anche se ti venisse detto anche perchè devi essere tu a dire "Si, c'è la faccio anche se è un lavoro lungo" o "No, non c'è la faccio"....Quindi che siano 2000,1000,3000 dipende solo da come te la senti tu....Poi riguardo ai linguaggi trovo che ti servirebbe anche MySQL, e dovresti vedere come sei formato su Java,Php, gli altri sono + che altro come struttura....
    Ovviamente questo è il mio piccolo punto di vista,ben vengano altri...

  3. #3
    Ciao Antonio, non condivido il tuo punto di vista ma lo rispetto. Riguardo MySQL ovviamente lo conosco in quanto l'ho utilizzato in altri miei lavori affiancandolo a PHP, e la mia domanda era rivolta a chi ha fatto più o meno un lavoro del genere, cercando un consiglio più dettagliato e tecnico.

    Grazie mille comunque per il tuo contributo.
    www.mtlook.it - Marketing & Image Management
    www.advise.it - Soluzioni informatiche per la tua azienda

  4. #4
    ciao,
    il pensiero di Ophy94 è invece abbastanza condivisibile.
    Non credo che qualcuno possa decidere per te i tuoi limiti e i tuoi tempi.
    Né tanto meno possiamo accollarci la responsabilità di dirti: "vai tranquillo, ce la fai in un mese", senza conoscere il tuo grado di preparazione e la tua attitudine al problem solving. Questa la conosci solo tu.

    E' inoltre indispensabile saper gestire un database (che non mi sembra tu abbia messo nelle conoscenze)

    Detto questo, il consiglio "tecnico" che ti posso dare è quello di prendere carta e penna e buttare giù uno schema di tutto quello che c'è da fare. Tutto. Area login, registrazione utente, conferma email, cambio password, cambio dati anagrafici, newsletter, area riservata, generazione pdf, motore di ricerca interno ecc. ecc. Non impiegarci meno di 3 o 4 ore di analisi.

    Poi vedi se c'è giù qualcosa di già pronto che risponde alle tue esigenze (per esempio, se fosse un e-commerce ci sarebbero decine di installazioni open sources o meno per gestire i prodotti e vari acquisti online). Anche qui, cerca molto e chiedi in forum specializzati (anche qui in html.it, io non ne conosco, ma magari qualcuno si). In questo modo il tuo lavoro consisterebbe nello sviluppo di moduli mancanti e personalizzazione della grafica.

    Se non trovi nulla, rivedi l'analisi, precedentemente fatta, in dettaglio: quantifica i tempi per ogni pezzo, considera un tempo di studio per i moduli che non sapresti fare (per esempio generazione di pdf, o gestione Database). Moltiplica i tempi stimati per 2.5 (e non è uno scherzo). Datti un prezzo all'ora e hai ciò che dovresti chiedere.
    Se alla fine dei calcoli il prezzo ti sembra eccessivamente alto, allora è giusto.
    Il prezzo all'ora è indicativo per te soltanto, non un tariffario.. diciamo dai un prezzo al tuo tempo... poi più in la puoi dare un prezzo alle tue conoscenze e alla tua esperienza. In questo caso 1000 euro per tuoi 45 minuti di lavoro potrebbero anche essere accettabili in determinate circostanze.

    Spero di esserti stato d'aiuto.

  5. #5
    Ciao chumkiu, riguardo questo

    E' inoltre indispensabile saper gestire un database (che non mi sembra tu abbia messo nelle conoscenze)
    ti rispondo con questo che probabilmente non hai letto

    Riguardo MySQL ovviamente lo conosco in quanto l'ho utilizzato in altri miei lavori affiancandolo a PHP
    Anche se ripeto di nuovo che il consiglio che volevo speravo di riceverlo anche da chi ha creato personalmente un sito simile, apprezzo molto i tuoi consigli che mi hanno anche aperto un pò la mente.

    Veniamo a noi... Ho iniziato a buttare su carta la struttura e spero che voi mi diate una mano a correggerla/espanderla/ridurla

    Due grosse Macrocategorie: Front End - Back End. Analizziamo la prima:

    Front-end:
    - Grafica
    - Utenti: Login, Registrazione, Area personale, Gestione anagrafica
    - Preventivi: Creazione preventivo, modifica preventivo, stampa preventivo

    Back-end:
    - Gestione utenti: Creazione, Modifica, Cancellazione
    Gestione preventivi: Modifica, Cancella, Conferma--->Stampa

    Come vi sembra? consigli o suggerimenti?

    Grazie
    www.mtlook.it - Marketing & Image Management
    www.advise.it - Soluzioni informatiche per la tua azienda

  6. #6
    Personalmente non ho esperienza nel settore assicurativo. In genere comunque questi si affidano ad aziende dove si lavora in gruppo e si garantisce assistenza anche dopo.

    Vai un po' più nel dettaglio, altrimenti ti ritroverai a dover fare i conti su pezzi che non avevi analizzato:

    - Il sito sarà multilingua?

    Front-end:
    - Grafica
    Quante bozze grafiche dai al cliente? Una sola con qualche cambiamento o più?
    html/css.
    Impostazione pagine generali (Chi siamo, Form di contatto, l'azienda ecc)

    - Utenti: Login, Registrazione, Area personale, Gestione anagrafica
    Login: gestione login fallito, eventuale blocco per tentativi reiterati, form di recupero password/login, procedura di conferma email e attivazione account, possibilità di cancellare l'account.
    Registrazione: Controllo dei campi base, controllo del codice fiscale, controllo data di nascita (se maggiorenne o no), sia lato client che lato server.
    Area Personale: Che ci si fa in quest'area, in dettaglio (oltre ai preventivi)?

    - Preventivi: Creazione preventivo, modifica preventivo, stampa preventivo
    Creazione preventivo: quali sono i dati di input? Occorre un controllo sulla compatibilità dei dati? (alcune opzioni escludono altre o ne necessitano)
    Stampa: come? PDF? Word? Excel? direttamente via stampante da html? (sconsigliato)

    Back-end:
    - Gestione utenti: Creazione, Modifica, Cancellazione
    Ci sono più amministratori, o uno solo generale? Se sono di più, tutti hanno lo stesso livello e devono poter fare le stesse cose? Gestionale multilingua? Devono poter modificare anche le pagine base? (chi siamo ecc)

    Domande domande e domande... le devi chiedere/valutare per poter realisticamente stimare i tempi (e quindi i costi).

    Andando "troppo" in generale si rischia di fare una stima troppo bassa che condizionerà la qualità del lavoro.

  7. #7
    Originariamente inviato da chumkiu
    Personalmente non ho esperienza nel settore assicurativo. In genere comunque questi si affidano ad aziende dove si lavora in gruppo e si garantisce assistenza anche dopo.

    Vai un po' più nel dettaglio, altrimenti ti ritroverai a dover fare i conti su pezzi che non avevi analizzato:

    - Il sito sarà multilingua?



    Quante bozze grafiche dai al cliente? Una sola con qualche cambiamento o più?
    html/css.
    Impostazione pagine generali (Chi siamo, Form di contatto, l'azienda ecc)



    Login: gestione login fallito, eventuale blocco per tentativi reiterati, form di recupero password/login, procedura di conferma email e attivazione account, possibilità di cancellare l'account.
    Registrazione: Controllo dei campi base, controllo del codice fiscale, controllo data di nascita (se maggiorenne o no), sia lato client che lato server.
    Area Personale: Che ci si fa in quest'area, in dettaglio (oltre ai preventivi)?



    Creazione preventivo: quali sono i dati di input? Occorre un controllo sulla compatibilità dei dati? (alcune opzioni escludono altre o ne necessitano)
    Stampa: come? PDF? Word? Excel? direttamente via stampante da html? (sconsigliato)



    Ci sono più amministratori, o uno solo generale? Se sono di più, tutti hanno lo stesso livello e devono poter fare le stesse cose? Gestionale multilingua? Devono poter modificare anche le pagine base? (chi siamo ecc)

    Domande domande e domande... le devi chiedere/valutare per poter realisticamente stimare i tempi (e quindi i costi).

    Andando "troppo" in generale si rischia di fare una stima troppo bassa che condizionerà la qualità del lavoro.
    Ovviamente anche a me hanno richiesto un assistenza continua per futuri sviluppi e/o aggiornamenti che comunque già si è chiarito che verranno retribuiti a parte.

    Riguardo gli altri punti:

    1. Il sito non sarà multilingua
    2. La struttura al cliente non interessa più di tanto. Ho presentato comunque uno schema che gli è andato più che bene
    3. La parte login ovviamente comprende tutti i dettagli da te esplicati e ti ringrazio per averli scritti, cosi, se me ne fossi dimenticato qualcuno ora l'ho inserito
    4. L'esportazione del preventivo/contratto sarà ovviamente in PDF (e questa non è una cosa che mi preoccupa visto che ci sono tantissimi script che ho anche usato che fanno questo)
    5. I dettagli richiesti in fase di preventivo già si sono valutati
    6. Il back end sarà composto da una sede principale con X dipendenti (quindi X admin principali) ed in futuro ci saranno vari sedi alle quali assegnare un codice univoco per permettergli di fare assicurazioni dai loro terminali

    Mi stai aprendo bene la mente... è questo quello che cercavo... ragionare con qualcuno (visto che lavoro, purtroppo, da solo) che se ne intenda....

    Hai, avete, altri suggerimenti/consigli?

    Ripeto che ho fatto altri lavori complessi, come un sito/gestionale per Tabacchini per eseguire ricariche telefoniche... ma questa cosa la ritengo un pò più complessa e per questo chiedo qualche consiglio in più...
    www.mtlook.it - Marketing & Image Management
    www.advise.it - Soluzioni informatiche per la tua azienda

  8. #8
    Ciao,
    scusate se rispondo di fretta senza entrare troppo nel merito, ma in ogni caso duemila euro mi sembra un prezzo molto molto molto basso.


    Eugenio
    Eugenio
    www.dadabik.org - DaDaBIK database front-end

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Alpha!
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    68
    Originariamente inviato da eugenio_2
    Ciao,
    scusate se rispondo di fretta senza entrare troppo nel merito, ma in ogni caso duemila euro mi sembra un prezzo molto molto molto basso.


    Eugenio
    Io farei anche 200€ sapendo di avere un sistema simile già sviluppato o comunque sò che lo sviluppo mi porterebbe via poco tempo!
    Bisogna calcolare la qualità del sistema sviluppato, la qualità della grafica, del template.. insomma se è stato fatto un grande lavoro e hai coninvolto un grafico (che siccome è di mestiere, farà un bel lavoro).. porterei anche la cifra a 10/20k euri

    Devi vedere tu:
    - Il tempo che ti "porta" via
    - Quanto terrai cura ai dettagli (grafici e di feature del sistema)
    - Se pensi di coinvolgere altre persone per aiutarti

    ciaoo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.