Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: pascal!

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    1

    pascal!

    Buona sera a tutti, sono nuova quindi se ho sbagliato sezione o altro perdonatemi! Ho seriamente bisogno del vostro aiuto, per quanto mi sforzi non riesco a capire il linguaggio pascal a usarlo! Domani ho una verifica su un programma forse semplice per voi ma davvero difficile per me, vi scrivo il testo spero che riuscite a essermi d'aiuto.
    I dati dei dipendenti di una azienda sono memorizzati in una tabelle che contiene nome,indirizzo, livello e stipendio annuo. Realizzare un applicazione che permetta di:
    -inserire i dati
    -visualizzarli
    -visualizzare l elenco dei dipendenti che abitano in una città inserita da tastiera
    -visualizzare l'elenco dei dipendenti che hanno lo stipendio medio > di un valore inserito da tastiera
    -stampare lo stipendio di giugno del dipendente il cui nome e inserito da tastiera
    -stampare l'elenco ordinato per nominativo di tutti i dipendenti di un certo livello dato in input.
    -stampare dati del dipendente che guadagna di piu
    !!!
    aiutoooooooooooo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ShaleN
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    517
    I°: Su questo forum non si fanno i compiti a casa, come specificato nel Regolamento
    Se il Pascal non lo capisci dovevi parlarne con il tuo insegnante. Se vuoi ricevere aiuto su questo forum posta il codice che hai sviluppato e gli eventuali errori.
    II°: Hai sbagliato sezione. Questa è solo per i linguaggi del .Net Framework.

    Spero che i moderatori siano clementi con te...
    Le vie del Signore sono infinite. È la segnaletica che lascia a desiderare.
    La luce viaggia più veloce del suono. Per questo alcune persone sembrano brillanti finchè non parlano.
    Occhio per occhio uguale... occhio al quadrato

  3. #3
    Benvenuta nel forum di HTHTML.it ML.it


    Evidentemente a causa della premura per la risoluzione del problema non hai letto il Regolamento:

    1. si deve scrivere nel titolo sia il linguaggio che il tipo di problema (in breve ovviamente)
    2. non si chiedono soluzioni complete: se si ha un problema, prova ad affrontarlo e poi magari posti il codice che hai scritto
    3. il forum non è un risolutore automatico di problemi, a maggior ragione scolastici
    4. non si deve avere furia per le risposte, per nessun motivo

    Quindi, se desideri avere risposte, mostra il codice che hai scritto e indica il problema che non riesci ad affrontare; tutto il resto è contrario al codice *etico* del forum.
    Questo mio intervento non deve essere interpretato come un richiamo da parte un "idiota" (come sono stato definito da un utente pochi giorni fa per averlo richiamato all'ordine) che non vuole aiutarti, ma solo come un consiglio da parte di chi già frequente i forum da tempo.


    Ciao


    PS: rimango sempre più sconvolto nell'apprendere che ancora, in ambito scolastico, si fa uso di *linguaggi* come Pascal, anzichè del buon vecchio, saggio, infinito ed immenso C ; del resto non mi devo certo impressionare dal momento che in alcuni corsi universitari prevale lo studio di Java.

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Non ci resta che chiudere la discussione.

    Ti invito a prendere visione del Regolamento interno, per il futuro.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.