Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    541

    Javascript esterno al sito web... si può ?

    Salve a tutti... dovrei fare in modo che lo javascript qui sotto indicato possa essere "eseguibile" da un sito esterno.


    Ho dunque realizzato il file " testi.js " che racchiude la prima parte del Javascript :





    <script type="text/javascript">
    function blinker(farbe1, farbe2, tempo) {
    faktor = 0;
    heller = 1;
    rot1 = farbe1.substr(0, 2);
    gruen1 = farbe1.substr(2, 2);
    blau1 = farbe1.substr(4, 2);
    rot1 = parseInt(rot1, 16);
    gruen1 = parseInt(gruen1, 16);
    blau1 = parseInt(blau1, 16);
    rot2 = farbe2.substr(0, 2);
    gruen2 = farbe2.substr(2, 2);
    blau2 = farbe2.substr(4, 2);
    rot2 = parseInt(rot2, 16);
    gruen2 = parseInt(gruen2, 16);
    blau2 = parseInt(blau2, 16);
    rot_diff = rot2 - rot1;
    gruen_diff = gruen2 - gruen1;
    blau_diff = blau2 - blau1;
    tempo_verlauf = tempo;
    blinker_verlauf();
    }
    function blinker_verlauf() {
    rot_neu = rot1 + rot_diff / 100 * faktor;
    gruen_neu = gruen1 + gruen_diff / 100 * faktor;
    blau_neu = blau1 + blau_diff / 100 * faktor;
    rot_neu = Math.floor(rot_neu);
    gruen_neu = Math.floor(gruen_neu);
    blau_neu = Math.floor(blau_neu);
    if(heller == 0) {
    faktor += 10;
    } else {
    faktor -= 10;
    }
    if(faktor >= 100) {
    heller = 1;
    }
    if(faktor <= 0) {
    heller = 0;
    }
    for(i=0; i<document.getElementsByTagName("span").length; i++) {
    if(document.getElementsByTagName("span")[i].className == "blink") document.getElementsByTagName("span")[i].style.color = "rgb(" + rot_neu + ", " + gruen_neu + ", " + blau_neu + ")";
    }
    window.setTimeout("blinker_verlauf()", tempo_verlauf);
    }
    </script>





    ....



    il problema dove sta ?... Qui...

    cioè devo fare in modo che possa essere eseguito questo file
    da un link esterno dentro ad un forum.

    Di conseguenza per fare un'esempio posso dire che il file testi.js si trova su :

    http://www.sitoweb.it/testi.js

    ora...

    non saprei come comporre il codice per far in modo che funzioni su un'altra pagina web il codice sopracitato. L'originale è da inserire sul forum è questo :



    <body onload="blinker('ff0000', 'ffff00', 100)">


    prova file <span class="blink">LAMPEGGIANTE</span> funzionante!</p>

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    il window.onload equivale al <body onload="">
    in teoria potresti scrivere nello script stesso
    window.onload=function(){blinker('ff0000', 'ffff00', 100)}
    ma cosi' questo onload sovrascrive eventuali precedenti onload e viene sovrascritto da eventuali successivi
    quindi, invece che settarlo brutalmente con questa sintassi, lo setti sfruttando una delle infinite varianti che trovi in giro cercando con chiave "addEvent"

    questo


    prova file <span class="blink">LAMPEGGIANTE</span> funzionante!</p>
    invece e' xhtml che
    o si trova gia' nella pagina
    o lo inietti via innerHTML in un elemento che sai esistere nel documento
    o lo crei e appendi al documento con i metodi del DOM

    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    541
    Ciao Xinod,

    il risultato finale devo inserirlo su una pagina Html .... come diventerebbe in questo caso la sintassi ?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    lo includi nella pagina come un qualsiasi js esterno
    l' estensione della pagina non e' rilevante

    lo script diventa
    codice:
    <script type="text/javascript">
    //...quello che hai gia'...
    
    //...una funzione addEvent, per esempio questa
    function addEvent(obj,type,fn){
    	if(obj.attachEvent){
    		obj['e'+type+fn]=fn;
    		obj[type+fn]=function(){obj['e'+type+fn](window.event)};
    		var r=obj.attachEvent('on'+type,obj[type+fn]);
    		return r;
    	} else {
    		obj.addEventListener(type,fn,false);
    		return true;
    	}
    };
    //... la usi!
    addEvent(window, 'load', function(blinker('ff0000', 'ffff00', 100)));
    </script>

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    541
    boh strana come cosa...


    penso che serva proprio l'estensione... perchè se proviene da un sito esterno...come lo collego al mio sito html ?...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    tu come includi uno script esterno??

    <script type="text/javascript" src="http://www.tuosito.com/percorsoA/tuoScript.js"></script>

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    541
    si ...esattamente così come hai indicato...


    il problema però che probabilmente il sistema "escude" l'esecuzione del Javascript... probabilmente...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    ma probabilmente no,
    altrimenti non potresti neanche, per esempio, usare jquery includendo
    http://ajax.googleapis.com/ajax/libs.../jquery.min.js
    nel tuo documento
    e un' infinita' di altri esempi

    quindi se c'e' un problema e' in quello che fai tu
    semplifica al massimo e vedi dov' e' l' intoppo

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.