Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Javascript riempire array con dati estrapolati dal db

    Ciao a tutti,
    Ho bisogno del vostro aiuto, ho trovato un piccolo tutorial su come fare l'autocomplementazione di un input type, ovvero scrivendo dentro l'input type una lettera ti vengono fuori dei suggerimenti su cosa potresti inserire nel campo che stai compilando, i valori che vengono suggeriti all'utente sono estrapolati da un'array.

    Ora io non sò utilizzare javascript e qui mi dovresti venire in aiuto voi...
    Come posso riempire l'array con i valori di un database?

    Vi posto l'array attuale:
    codice:
    function StateSuggestions() {
    
        this.states = [
        "Abelardo","Antonio","Amilcare","Aida","Amanda","Alberto","Adelaide","Anna","Alessandra","Alessandro","Andrea",
        "Baldassarre","Beatrice","Benedetta","Benito","Berto","Bruno"
        ];
    }
    Grazie a tutti per l'aiuto

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Meglio usare ajax invece che popolare un array qui trovi una guida dedicata all'auto-completamento se invece vuoi perseguire il discorso array vedi qui se trovi qualcosa che faccia la caso tuo.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Grazie per le informazioni andando avanti e indietro con le pagine nel link passati ho trovato (forse) quello che mi serve.
    Ti chiedo solo una cosa, in questo momento ho un file js e dentro dovrei mettere del codice php per l'estrapolazione dei dati il richiamo <?php in un file js viene considerato funzionante?

    Grazie...

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Solo se il file ha estensione PHP ed e' ospitato da un server che lo capisca

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Ok io avevo fatto questa prova ed è andata male, ho trasformato la mia vecchia funzione nella seguente:
    Ovviamente ho incluso anche il file per la connessione
    [code]
    function StateSuggestions() {

    <?php
    $sql_dati"SELECT nomeFile FROM dw_file";
    $rs=mysql_query($sql_dati) or die(mysql_error());
    while($row=mysql_fetch_array($rs)){
    $campo = $row['nomeFile'];
    this.states =[".$campo."];
    }
    ?>
    }
    [code]
    Visto che questo non funziona come potrei farlo?... mi conviene includere un file esterno di php con la query inserita? se posso farlo come dovrà essere il codice da inserire dentro l'array?

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Ma dov'e' che stampi il risultato della query nel file da inviare al client? non dovrebbe esserci qualche echo o simili?

    Scusa, ma non conosco PHP se vuoi ti sposto
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Come l'hai scritto non potrà mai funzionare il codice php risiede sul server il javascript sul client sono due ambienti diversi.
    Rileggi il mio commento precedente e segui la seconda strada (link)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    Come l'hai scritto non potrà mai funzionare il codice php risiede sul server il javascript sul client sono due ambienti diversi.
    Rileggi il mio commento precedente e segui la seconda strada (link)
    Ho controllato tutto l'indice del link che mi hai passato ma non ho trovato come poter estrapolare i dati da un db con js o con php e dargli il risultato all'array che utilizzo per le parole di suggerimento....

  9. #9

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.