Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    71

    richiamre function.php in index.php

    Salve a tutti sono nuovo e premetto che da poco sto imparando il php
    Sareste così gentili da aiutarmi?
    Ho due file:
    1)function.php che all'interno ha la funzione distance che effettua dei calcoli e ritorna un valore.
    2)index.php preleva dei valori dal database.
    La mia intenzione è quella di:
    richiamre,all'interno di index.php, la function.php passandogli come parametri i valori prelevati dal database.
    Codice: index.php
    codice:
        <?require_once ("config.php");
        include("function.php");  //all'interno ha la funzione distance 
        ?>
        $query = "SELECT * FROM interesse";
        $res=mysql_query($query); 
        if(mysql_num_rows($res) > 0) {
            while ($riga = mysql_fetch_array($res, MYSQL_BOTH)){
           if ($Distanza=distance($num1_1, $num2_2, $riga[pippo], $riga[paperino]);  )<100{ 
                           $descrizione[]=$riga[descrizione]
                  }
           }
              else{
              echo "errore nella connessione al database";
              }
    
        ?>
        <html>
        <head>
        <script type='text/javascript'>
        var x=<?php print ($descrizione) ?>;
        document.write(x);
        </script>
        </head>
        <body>
           Ciao
        </body>
        </html>
    Ho creato, per ora nell'html, una prova di stampa ma il vero scopo è quello di avere una lista di "$descrizione" che l'utente può scegliere; ma non stampa nulla.
    Spero di essermi spiegato bene.

    La domanda è: per richiamre una function.php(...ritona valori, non ha all'interno javascript...) cosa bisogna fare?? Semplicemente includere il file in index.php? Se si dove?? ed è necessario mettere tutto il path es:http://127.0.j.y:xxx/function.php oppure semplicemente come ho fatto sopra??
    Scusate tutte queste domande ma nel mio esempio riportato sopra non stampa nulla!
    Sareste così gentili da darmi una spiegazione
    Grazie anticipatamente.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Laxus
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    251
    trovi tutto quello che bisogna sapere su include/require nella documentazione ufficiale: http://php.net/manual/en/function.include.php

    ti faccio notare un paio di errori:
    * nella terza riga hai chiuso con ?> impedendo l'eseguzione delle successive righe di codici
    * l'if è, nella sintassi, sbagliata, if ($a > 10) va bene, if ($a) > 10 no
    * salvando le tue righe in un array ($descrizione), poi dovrai stamparlo di conseguenza: non puoi fare echo $descrizione se la variabile è un array (ti stamperebbe 'Array'!)

    dovrebbe venire qualcosa del genere

    Codice PHP:
    <?php

    require_once("config.php");
    require_once(
    "function.php");

    $res mysql_query("SELECT * FROM interesse") or die('errore di connessione');

    if (
    mysql_num_rows($res))
    {
        
    $descrizione = array();

        while (
    $riga mysql_fetch_array($resMYSQL_BOTH))
        {
            if (
    distance($var1$var2$riga['pippo'], $riga['paperino']) < 100)
            { 
                
    $descrizione[] = $riga['descrizione'];
            }
        }
    }
    else
    {
    echo 
    "nessuna riga selezionata";
    }

    // stampa $descrizione
    print_r($descrizione);
    ?>
    byez

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    71
    ...ti ringrazio Laxus per la guida che mi hai dato.

    Domani vado in ufficio e seguo il tuo consiglio e ti farò sapere!

    Grazie mille ancora e buona serata!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    71
    ..grazie mille l'obbiettivo raggiunto!!

    ora... i valori conservati in un array mi servono per far delle specifiche in html della stessa pagina php.
    codice:
    if(mysql_num_rows($res) > 0) {
    	 $a = array(0 => array("pippo" => 0,"paperino" => 0,"pluto" => 0));
    	
    	  while ($riga = mysql_fetch_array($res, MYSQL_BOTH)){
    		$i=0;
    	     if (distance($num1_1, $num2_2, $riga[pippo], $riga[pluto]) >0) 
            {  
    		    $a = array($i => array("paperino" => $riga[paperino],
    "pippo" => $riga[pippo],"descrizione" => $riga[Descrizione]));
    			//echo $a[$i]["pippo"];		  
                            $i++;
    		} 		
            }		
    		}
          else{
          echo "errore nella connessione al database";
          }
    
    ?>
    <html>
    <head>
    <script type='text/javascript'>
     var x = new Array(); 
    <? for( $i=0; $i<$x.length; $i++) { ?> 
    
    var y=x[<?= $i ?>][<?= "pippo" ?>] = "<?= $x[$i][pippo] ?>"; 
    document.write(y);
    <? } ?> 
    
     
     
     x[<?= $i ?>] = "<?= $a[$i] ?>"; 
     document.write(x[i]["pippo"]);
    </script>
    </head>
    <body>
       Ciao
    </body>
    </html>
    Per ora vorrei fare una prova di stampa dei valori dell'array in html all'interno della stesa pagina index.php

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.