Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Nozioni base di Mysql

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    18

    Nozioni base di Mysql

    Avrei bisogno di chiarimenti base sul database Mysql.

    Ho installato DRUPAL su Aruba con DB Mysql acquistando 100 MB di spazio

    Come scrivo in un altro post Aruba mi comunicava che il mio DB era arrivato a ben 180 MB, circa 80 in più di quelli acquistati. Elimino un modulo e rientro sotto i 100 MB

    Quello che noto è che tra le colonne elencate nel DB su Aruba c'è la colonna "in eccesso" e alcune tabelle sono "in eccesso" di molti MB

    ora chiedo:

    1) Il termine "in eccesso" sta a significare che quelle tabelle hanno problemi o invece è normale che alcune tabelle lo siano?

    2) Noto anche che il DB aumenta di "peso" continuamente. Se pulisco la cache sono a circa 80 MB, dopo poche ore il DB è risalito a 100. Questo è normale o c'è un qualche problema

    Grazie per le risposte

    Waw

  2. #2
    in eccesso significa che a causa di modifiche o cancellazioni la tabella non e' compatta e quindi occupa piu' spazio del necessario. Si recupera con:

    optimize table nome_tabella

    http://dev.mysql.com/doc/refman/5.1/...ize-table.html


    Per il punto 2 dipende da cosa fai per farlo aumentare. Verifica quali tabelle si incrementano e se e' corretto che lo facciano.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    18

    Risposta

    grazie per aver risposto, studierò il link che mi hai mandato

    Per il punto 2 le tabelle di Mysql che aumentano costantemente sono
    cache_filter
    cache_form
    cache_menu

    Posso svuotarle, cosa potrebbe succedere ?

    Non mi sembra di fare nulla di particolare, come scrivi, per farle aumentare.

    Grazie ancora

    Waw

  4. #4
    Prova a disabilitare la cache. Joomla la cache la gestisce in una cartella.... forse drupal puo' scegliere tra file e database .... non so, non conosco drupal. La mia e' solo una mera ipotesi.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    18
    Drupal ha una pagina in cui si può scegliere:

    Modalità di caching: disattivata o normale (al momento è impostat su normale)

    Durata minima Cache: da 1 minuto a un giorno (è impostata su 1 ora)

    Compressione della pagina.: disattivata o attivata (impostata su attivata)


    Sarebbe meglio modificare questa impostazioni ?

    Intanto, avendo eliminato il modulo che impedisce ai sistemi automatici di compilare i form, siamo sotto attacco, arrivano moduli di continuo

  6. #6
    Originariamente inviato da waw
    Drupal ha una pagina in cui si può scegliere:

    Modalità di caching: disattivata o normale (al momento è impostat su normale)

    Durata minima Cache: da 1 minuto a un giorno (è impostata su 1 ora)

    Compressione della pagina.: disattivata o attivata (impostata su attivata)


    Sarebbe meglio modificare questa impostazioni ?

    Intanto, avendo eliminato il modulo che impedisce ai sistemi automatici di compilare i form, siamo sotto attacco, arrivano moduli di continuo
    beh! intanto rimetti il modulo di controllo, poi prova a disabilitare la cache e vedi che succede.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    18
    Rimesso modulo e disabilitata caching, ma non sembra che accada nulla, il Database continua ad aumentare costantemente, ogni tanto (una volta al giorno) devo svuotare la cache per non superare il limite.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.