Ciao a tutti,
scusate il titolo non proprio chiaro, ma non sapevo come descriverlo.
Spiego il problema.
Ho una pagina (la HOME) che e' dichiarata ".html" a cui devo passare un parametro in GET.
E fin qui tutto bene. Utilizzo questo codice javascriptCodice PHP:home.html?x=1
Codice PHP:<script>
function getQueryVariable(variable) {
var query = window.location.search.substring(1);
var vars = query.split("&");
for (var i=0;i<vars.length;i++) {
var pair = vars[i].split("=");
if (pair[0] == variable) {
return pair[1];
}
}
}
</script>
<script>
if(getQueryVariable("x")==1){
alert(getQueryVariable("x"));
}
</script>
Ora il problema nasce al momento che, se la condizione e' verificata, devo richiamare un file .js che attualmente nel codice e' scritto in questo modo.
In pratica, se la variabile e' 1, devo eseguire le statistiche di Google.Codice PHP:<script src='http://www.google-analytics.com/xxxxx.js' type='text/javascript'></script>
<script src='googleAnalytics.js' type='text/javascript'></script>
Come inseisco il codice tra la if o come devo modificare in maniera differente il codice?
grazie in anticipo

Rispondi quotando