Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    thead position:fixed e dimenioni celle

    Ragazzi mi rendo conto che il titolo non significhi granchè ma non è facile da spiegare.

    Sto facendo una interfaccia in jquery piuttosto complessa.

    la tabella è

    codice:
    <table id="sortable">
    	<thead>
    		<tr>
            	<th></th>
            	<th></th>
    	        </tr>
            </thead>
    	<tbody>
    		<tr>
            	<td></td>
            	<td></td>
    	        </tr>
            </tbody>
    </table>
    Mi hanno chiesto di lasciare la posizione dell'header in alto, allora io ho messo la regola
    thead tr {position:fixed}

    il problema è che la riga sganciandosi del resto della tabella perde tutte la larghezze dei vari th, che non corrispondo più a quelli dei td (che si adattano da sole). Ovviamente i td e th non sono solo due, ne sono molti.

    Secondo voi c'è un modo per mantenere il collegamento senza impostare ogni larghezza della colonna a mano?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Prova ad usare i tag <col> e/o <colgroup>, e applicare la formattazione corretta a tali elementi
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Ok, sto vedendo.

    Sai se questi tag vanno fuori dai thead e tbody o dentro?

    Intanto grazie. Sembrerebbe che possa funzionare

  4. #4
    Come non detto, mi perde il fixed in quel modo ^^

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Per quanto ne so, non serve posizionare fixed la parte <thead> della tabella. Dovrebbe essere una cosa automatica dei browser (o almeno dei brwoser moderni), senza doverlo dichiarare esplicitamente. .

    Con quali browser stai testando?
    E con quale DTD?

    Non dirmi che testi in IE con DTD transitional, perche` vuol dire rinunciare esplicitamente a tutti gli aggiornamenti fatti nei browser negli ultimi dieci anni.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Stavo testando su FF con

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Che io sappia FF non e` troppo sensibile alla DTD, comunque per sicurezza prova con XHTML 1.0 Strict, che fa funzionare anche IE in modalita` standard (molto piu` simile agli altri brwoser).

    Se hai ancora problemi, cerca di postare il link alla pagina (event. anche in un sito provvisorio), in modo che si possa parlare su qualcosa di concreto.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.