Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 32
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    208

    pagine personali per ogni utente

    sono arrivato al fatto che gli utenti si possono autenticare grazie al form utente e password che porta alla fine alla pagina login_success.php

    che è questa:

    Codice PHP:
     <? 
    session_start
    ();
    if(!
    session_is_registered(utente)){
    header("location:main_login.php");
    }
    ?>

    <html>
    <body>
    Login Successful
    </body>
    </html>

    ora come faccio a far si che ogni utente loggato possa avere una pagina personale???

  2. #2
    Codice PHP:
    function personalizzata($id)
    {
    /* mostra i dati storagiati nel db per ogni utente. dove $id è l'id inserito in $_SESSION
    o nel cookie, univoco per ciascun utente e che viene utilizzato per la ricerca
    nel database dei contenuti associati a quell'utente */
    }

    //richiami la funzione con
    personalizzata($_SESSION['user_id']); // o simile 

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    208
    questa script lo inserisco nella pagina login_success.php?

  4. #4
    Originariamente inviato da martina01
    questa script lo inserisco nella pagina login_success.php?
    si, in pratica se l'utente è loggato, leggi dalla sessione il suo id e di conseguenza crei la pagina con i dati a lui inerenti

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    208
    e se voglio che l'utente loggato ad esempio possa compilare un form personale dove può inserire l'email ?

    potresti riscrivermi tutto il codice login_success.php?

  6. #6
    Originariamente inviato da martina01
    e se ci voglio in serire ad esempio un form personale dove può inserire l'email ?

    potresti riscrivermi tutto il codice login_success.php?
    tutto direi di no, anche perchè non so cosa stai facendo...

    per il form:
    Codice PHP:
    function pannelloutente($id)
    {
    ?>
    <form action="?azione=edit">
    <input name="email" type="text" />
    <input type="submit" value="edita profilo" />
    </form>

    <?php
    }
    function 
    edit($id$email)
    {
    mysql_query(UPDATE utenti SET `email` ='$email' WHERE `id` ='$id' LIMIT 1);

    //echho "qualcosa che onload ti rimandi a login_success.php
    }

    switch(
    $_GET["azione"])
    {
    case 
    "":
    pannelloutente($_SESSION["user_id"]);
    break;

    case 
    "edit":
    edit($_SESSION["user_id"], $_POST["email"]);
    break;

    }

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    208
    ma se la mia tabella (nome_tabella) nel database è composta da:

    id (auto_increment)
    nome
    utente
    password
    regione



    dove la va a inserire questa email?
    dovrei inserire anche un campo email nella tabella?

  8. #8
    Originariamente inviato da martina01
    ma se la mia tabella (nome_tabella) nel database è composta da:

    id (auto_increment)
    nome
    utente
    password
    regione



    dove la va a inserire questa email?
    dovrei inserire anche un campo email nella tabella?
    un campo per ogni cosa che vuoi salvare, quindi, si

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    208
    questa cosa qua:

    Codice PHP:
       //richiami la funzione con 
    personalizzata($_SESSION['user_id']); // o simile 

    dove va inserita?

  10. #10
    va inserita all'interno dello switch delle azioni, occhio che nell'altro post l'ho chiamata pannelloutente()

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.