Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    phpMyAdmin getting started

    Buongiorno,
    ho la necessità di trasferire un db mysql presso un altro dominio
    (il vecchio non sarà più disponibile a breve).

    Ho installato phpMyAdmin sul nuovo dominio con questo config.inc.php
    codice:
    $cfg['DefaultLang'] = 'it-utf-8';
    $cfg['ServerDefault'] = 1;
    $cfg['UploadDir'] = '';
    $cfg['SaveDir'] = '';
    $cfg['Servers'][$i]['auth_type'] = 'config'; // Authentication method (config, http or cookie based)?
    $cfg['Servers'][$i]['user'] = 'miaLoginAccesso';        // MySQL user
    $cfg['Servers'][$i]['password'] = 'miaPassword';
    Aprendo nel browser la cartella principale di phpMyAdmin mi viene proposto un modulo di login (auth_type=config) che compilato con con user e password sopraindicati mi porta alla schermata principale di phpMyAdmin dove mi viene comunicato: " Server index non valido: "" ".

    Vorrei chiedere:
    come inserisco le credenziali (host,dbname,user,password) dei due db-mysql remoti per sincronizzarli?

    Grazie
    Luca

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Ma lo spazio web dove vuoi spostare il db non ti mette già a disposizione un pannello phpMyAdmin o equivalente? Non ho mai sentito di servizi hosting che prevedono l'uso di database e poi non mettono a disposizione un pannello per la gestione.

  3. #3
    Il nuovo Maintaine è aruba, che mette a disposizione phpMyAdmin dal quale è però possibile gestire solo i db di aruba.

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    E tanto basta.

    Devi solo esportare il tuo attuale db (con il phpMyAdmin che hai sull'attuale servizio hosting) e poi importarlo su Aruba usando il loro phpMyAdmin.

  5. #5

  6. #6
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    A parte che non mi si apre il sito linkato, ma vabbè, non serve, di database ne ho già spostati a sufficienza per non aver bisogno di guide.

    Quello che devi fare è:
    - andare sul phpmyadmin del sito attualmente in uso
    - selezionare il database
    - andare alla scheda "Esporta"
    - scegliere il tipo di file da esportare (sql compresso in zip/gzip o non compresso)
    - salvare tale file sul tuo pc
    - accedere al phpmyadmin di aruba
    - creare un db
    - selezionarlo
    - andare alla scheda "Importa"
    - indicare dove si trova il file salvato in precedenza ed avviare l'importazione
    - fine, hai il db sul nuovo hosting tale e quale a quello sul vecchio
    Non devi installare niente.

  7. #7
    il titolo della discussione è "PHPMyAdmin Getting Started" e non "Spostare DataBase".

    a me il link si apre..

  8. #8
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505

    Re: phpMyAdmin getting started

    Originariamente inviato da lucavizzi
    Buongiorno,
    ho la necessità di trasferire un db mysql presso un altro dominio
    ...
    Grazie
    Luca
    Questo non vuol dire spostare un database?

    Non devi fare niente di ciò che hai detto, non va istallato nulla per "trasferire un db mysql presso un altro dominio".

    Se poi vuoi complicarti la vita fa pure, ma non è una cosa molto intelligente.

  9. #9
    Tu dai per scontato,errando, che il vecchio maintainer mi metta a disposizione phpMyAdmin, o un pacchetto similare, per gestire il dataBase.

    Se avessi a disposizione un qualsiasi tool di gestione, ovviamente, non chiederei come configurare un mio tool.

    Le valutazioni sul mio quoziente intellettivo tietile per te, grazie.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Allora difficilmente un qualsiasi servizio hosting mette a disposizione i propri database per l'accesso dall'esterno (vabbhé, ovviamente salvo pagamento per upgrade del profilo hosting). Non so come sia strutturato il servizio hosting da cui vuoi sganciarti, nè tanto meno quanto metta a disposizione il nuovo servizio hosting, ovvero se hai chiesto upgrades o quanto: senza fare nomi, nel pacchetto base comunque phpmyadmin è già installato e disponibile, per cui l'installazione ulteriore in cui ti stai avventurando non serve a niente e probabilmente non andrà a buon fine per motivi che puoi tu stesso indagare con il nuovo servizio hosting.

    C'è da concentrarsi invece sul vecchio servizio: che cosa mette a disposizione? Se non c'è phpmyadmin installato lì, forse vale la pena procedere con l'installazione sul vecchio hosting, quindi fare il dump del database e procedere all'importazione sul nuovo servizio hosting (con il phpmyadmin da loro fornito).
    Se invece non vuoi/puoi installare phpmyadmin sul vecchio servizio, che altro strumento ti viene offerto? Una console da cui fare un dump a linea di comando? Un help-desk a cui chiedere il dump? La possibilità di effettuare connessioni dall'esterno al database (nel qual caso magari ci si inventa qualcosa per fare un dump in locale da te)
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.