Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Certificazione per sito web

    Ciao a tutti,

    secondo voi è possibile certificare la qualità di un sito web?
    Non mi riferisco alle certificazione relativa all'accessibilità. Questo tipo di certificazione ha un senso preciso ed è verificabile.
    Intendo domandare se vi sembra possibile certificare la qualità di un sito in base a diversi fattori (es. contenuti specifici, grafica, chiarezza, usabilità, rintracciabilità, posizionamento nei MdR, ecc...).
    C'è qualcuno, in rete, che si occupa già di questo?
    Non ho trovato n essuno.

    Per chiarezza: non sto cercando qualcuno che certifichi un mio sito, ma sto solo chiedendo commenti in merito all'oggetto del messaggio.

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Non creda esista per il web il tipo di certificazione che dici. Soprattutto non esistono livelli di standard tanto completi, vista la vastità dei fattori che interverrebbero nella valutazione. Comunque, avere il sito in aderenza agli standard W3C per l'HTML ed i CSS ed ottenere la certificazione del CNIPA (o DIGITPA) per l'accessibilità è già un ottimo punto di partenza.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    13
    scusate l'intromissione ma avrei 2 domande su questo argomento..
    come posso ottenere la certificazione dal NCIPA?
    è obbligatoria?

    in attesa di una Vosta risposta
    vi ringrazio in anticipo

  4. #4
    Questo è un ottimo spunto: http://accessibile.diodati.org/agc/cap22.html
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  5. #5
    Negli Stati Uniti esistono alcuni guru del settore come Jacob Nielsen e Steve Krug che si fanno pagare oro per consulenze di usabilità. Non ho mai sentito una istituzione che certifichi la qualità di un sito su diversi parametri. Al momento in Italia ci si può solamente rivolgere ad agenzie che eseguano le analisi, naturalmente con criteri discordanti da un'agenzia all'altra.

    Sarebbe un ottimo servizio per capire se il sito è qualitativamente valido e per far capire ai clienti la differenza tra professionisti del settore e persone improvvisate che fanno un sito amatoriale spacciandolo per professionale.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.