Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    6

    SITI GRATIS / piccolo sfogo

    Duecento euro. Certo. A sto punto facciamoli gratis.

    Se si continua così, mettendoci pure i ragazzini che ti fanno il sito flash a CENTO EURO (e che non sanno manco cos'è un server dns) mi sa tanto che non si andrà tanto lontano.

    Chiaramente la colpa non è di chi chiede siti a duecento euro, ma di chi si abbassa a certi livelli. Capisco che la situazione non è delle più rosee, e magari bisogna accettare anche di essere sottopagati piuttosto che di non lavorare per niente (tanto fà portfolio, no?).
    Però diamoci un limite.
    "Fai" un sito gratis?
    Cazzo chiedi almeno un rimborso della corrente, no?
    Do what you love, love what you do.

  2. #2
    hai perfettamente ragione sekmo, purtroppo è la dura legge del mercato che abbassa enormemente il costo del lavoro, soprattutto quando il lavoro è alla "portata di tutti". Intendo dire che chiunque può iniziare a studiare e produrre a costo zero basta solo un pò di buona volontà e tanta passione, il "problema" è che se la richiesta è in aumento è in aumento anche il numero di persone che se ne occupano e se consideriamo il fatto che ad occuparsene sono anche giovani ragazzi i quali non hanno grandi esigenze economiche ecco che il mercato è rovinato. Dovrebbe essere chi compra ad avere più consapevolezza di cosa compra e cioè valutare insieme al prodotto finito l'eventuale assistenza che viene fornita anche in temini di qualità ed esperienza. Purtroppo non è così e soprattutto ora in un periodo di crisi quale siamo tutti giocano al ribasso ed ecco che ci viene impossibile campare con la sola vendita di siti. E' d'obbligo quindi specializzarsi e in qualche modo collaborare per poter emergere dalla grande massa. Per quel che mi riguarda ho iniziato circa 2 anni fà a sviluppare siti web e dopo poco mi sono reso subito conto che per quanto potessi metterci passione ed impegno la strada sarebbe stata tutta in salita proprio per colpa del problema da te esposto. Mi trovo infatti ora nell'intento di volermi specializzare e magari raggiungere un settore di nicchia da sviluppare e sfruttare al meglio solo che non è facile capire dove puntare per poter differenziarsi...

  3. #3
    ciao a tutti e due.
    sono davide e ho 17 anni.
    potreste dire: un' altro ragazzino che non sa nemmeno cosè un server dns.
    e invece lo sò. come so molte altre cose. Non conosco il c++, java, ma conosco gente che mi può aiutare. programmo in php, html(anche se l'html, non è un linguaggio di progrmmazione.)
    creo loghi in psd, partendo da zero.
    non lavoro in uno scantinato, e non carico i file in ftp sullo spazio, con la connessione wifi lasciata aperta dal vicino.
    tuttavia però, mi rendo conto che se uno vuole far pagare un sito partendo da 500 600 euro, può benesissimo chiudere baracca e buratttini e starsene direttamente a vedere la tv tutto il giorno. aspettando una chiamata che mai arriverà.
    non creo siti a prezzi stracciati. ma un sito fatto in joomla, con 30 pagine di articoli, template personalizzabile(la personalizzazione però costa) e 6 mesi di supporto, rinnovabile alla quota di 20 euro
    lo faccio pagare 170 euro.
    incluso spazio web
    ci guadagno poco. ma non lo faccio per mestiere.
    la mia passione è la barca.
    quello che guadagno lo uso per pagarmi assicurazione e benzina, e non esco ogni settimana. perchgè il budget non me lo permette.
    non voglio fare concorrenza a nessuno, ma lo faccio per passione.
    perdonate questa considerazione, ma non sempre ci sono ragazzini che non e sanno niente....


    Ciaociao Davide

  4. #4
    il problema è proprio questo appunto, un ragazzino si accontenta di guadagnare poco e quindi abbassa il valore del prodotto sul mercato che nel nostro caso si tratta di un sito web ma la stessa cosa succede anche in altri settori...
    Comunque non è una accusa la mia è solo una constatazione, purtroppo è così e sarà sempre così bisogna solo prenderne atto e ingegnarsi ad inventare qualcosa di innovativo per poter competere...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    il problema non è il ragazzino
    ma è che al giorno di oggi creare un sito web è facile
    e ci sono numerosi tool che con 4 click te lo fanno subito in wizard

    il programmatore che ha studiato ed è esperto devo soloandare a fare lavori specializzati verso ditte serie, che pagano purchè tu sappia risolvere problematiche di un certo livello.
    nhibernate, sqlServer, SP,Tsql, liquibase,UML.....questi sono i tool che un esperto deve saper utilizzare per guadagnare e non ironspeed (che ci mette un click a fare la pagina web)

    oramai se si fa una ricerca su internet di wizard per siti web escono 100 pagine
    è normale che siamo giunti a questo punto


    p..s
    finchè non trovo un programmatore a 20 euro per crearmi il sito non lo chiamo!!!!
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  6. #6
    si ok ma fino a che punto può arrivare la personalizzazione con l'utilizzo di Joomla o altri CMS ??? La mia è proprio una domanda in termini pratici visto che ho sempre sviluppato "manualmente" partendo da zero senza l'ausilio di software che generano automaticamente codice. Non ne conosco l'effettiva potenzialità di questi "generatori" automatici di siti...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    Originariamente inviato da andrestu
    si ok ma fino a che punto può arrivare la personalizzazione con l'utilizzo di Joomla o altri CMS ??? La mia è proprio una domanda in termini pratici visto che ho sempre sviluppato "manualmente" partendo da zero senza l'ausilio di software che generano automaticamente codice. Non ne conosco l'effettiva potenzialità di questi "generatori" automatici di siti...
    mettiamo in chiaro una cosa:
    tu parli da esperto, ma il negoziante non ne capisce un tubo!!!
    per lui che ci sia in W3C o che sia compatibile con mozilla e opera non gliene frega niente!

    vuole un sito con la scritta : "benvenuti nella ditta...pincopallo" e tutto questo nel minor costo possibile!
    è il mercato che lo richiede! il ragazzino non è altro che frutto del mercato
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  8. #8
    si certo ma non è sempre così, ti faccio un esempio: ho dovuto creare di recente un sito per un commerciante di prodotti igienici il quale voleva che ad ogni acquisto effettuato venisse inviata in automatico una mail sia all'utente che a lui con la lista dei prodotti e altri dati personalizzati tipo la preferenza scontrino o fattura da parte dell'utente. Avrei potuto fare la stessa cosa con Joomla?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Angarat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    157
    si andrestu, avresti potuto.

    in linea teorica un sito realizzato con un cms opensource può costare molto di più di un sito creato con un cms propietario.

    perchè questo? per con un cms opensource devi sempre, sempre sempre sempre essere informato sulle ultime versioni, gli aggiornamenti, i bug che vengono scoperti, altrimenti rischi che tutti i tuoi siti fatti col cms open di turno vengano rasi al suolo nel giro di una notte.

    famose sono le vicissitudini di oscommerce (centinaia di ecomm cancelati o ignettati da shell) e joomla per citarne solo due.

    a certi livelli si lavora sempre con un cms (generalmente) proprietario, questo permette oltre che una maggiore sicurezza (il codice è chiuso) anche una piu rapida metodoligia di sviluppo.

    vi posso assicurare che il "ragazzino" (ma anche il secondo lavorista generalmente uno statale) che fa siti internet a prezzi stracciati intacca minimamente il mercato perchè il target, il cliente di riferimento è sostanzialmente diverso.

  10. #10
    Chi viene da anni di esperienze e di porte sbattute in faccia sa benissimo che il cliente medio alla fine non conosce la differenza tra un professionista del settore che realizza un sito web a 3000 euro ed un ragazzino alle prime armi che lo fa gratis. Per cui su una differenza di 3000 euro per due persone che "fanno la stessa cosa" il cliente opta per il ragazzino che la fa a zero euri. La sostanza è questa: perchè devo farmi riverniciare la casa a 10.000 euro da pippo se c'è pluto che per 1.000 euro mi mette anche i mattoni?

    per il resto sono d'accordo con Angarat, spesso il mezzo con il quale sviluppi qualcosa non esprime la qualità finale. Per assurdo puoi realizzare un cms da zero, metterci l'impegno ma alla fine è pieno di falle ed ha più probabilità di essere bucato. Spesso i cms si sfruttano per la loro 'community' open source che c'è attorno, tanto, alla fine se sei un programmatore il tema lo smonti e te ne crei uno personale, il css lo azzeri, se non c'è qualcosa ti crei il plugin...il tutto con una community di ferro che sperimenta, aggiorna e condivide bug e novità. Insomma, l'abito non fa il monaco.
    Web developer blog - aggiornamenti e tutorial sul mondo web

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.