Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Problema con il boot

  1. #1
    Utente bannato L'avatar di alexdgl
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    8

    Problema con il boot

    Salve, ho creato due partizioni sul mio computer, su una ho windows 7, sull'altra ho installato linux fedora , il quale mi ha modificato il boot con una schermata in cui devo scegliere quale s.o. avviare..
    Adesso, io vorrei che partisse in automatico windows, mentre ora la scelta è impostata su linux, come posso fare?
    E se decido di disinstallare linux ed eliminare la sua partizione come faccio? Perchè ho provato anche quello ma il computer non si avviava più e ho dovuto reinstallare linux per riavviare anche windows

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    Ciao nn so x win7 ma x winxp c'è il fixboot , ovviamente lo devi utilizzare da console.

  3. #3

    Re: Problema con il boot

    Originariamente inviato da alexdgl
    Salve, ho creato due partizioni sul mio computer, su una ho windows 7, sull'altra ho installato linux fedora , il quale mi ha modificato il boot con una schermata in cui devo scegliere quale s.o. avviare..
    Adesso, io vorrei che partisse in automatico windows, mentre ora la scelta è impostata su linux, come posso fare?
    E se decido di disinstallare linux ed eliminare la sua partizione come faccio? Perchè ho provato anche quello ma il computer non si avviava più e ho dovuto reinstallare linux per riavviare anche windows

    Da linux, metti nel bootloader (cosa usa fedora? grub? grub2? lilo?) come S.O. di default win.
    Nella natura non vi è traccia di alcun intervento divino, ma solo del continuo divenire della natura stessa.
    [Lucrezio - I sec. a.c]

  4. #4
    Utente bannato L'avatar di alexdgl
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    8
    ho deciso di cancellare linux, come dicevo però non posso semplicemente eliminare la partizione dov'è, altrimenti non parte più neanche windows.. consigli?

  5. #5
    Utente bannato L'avatar di alexdgl
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    8
    no one..?

  6. #6
    Utente bannato L'avatar di alexdgl
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    8
    up

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di arrows
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,143
    elimina la partizione dove è installato linux, poi riavvia col cd di windows e portati nella console di ripristino (mi pare dopo l'impostazione della tastiera), poi prompt dei comandi e inserisci

    codice:
    Bootrec.exe / fixboot
    e
    codice:
    Bootrec.exe / fixmbr
    e poi riavvii
    Ti spio dalla finestra

  8. #8
    Utente bannato L'avatar di alexdgl
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    8
    non ho il cd di windows, era installato sul notebook quando l'ho preso..

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Andiggi
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    663
    Puoi avviare Win7, installare ed avviare EasyBCD e modificare le opzioni di boot con quest'ultimo. Con questo tool puoi anche reinstallare il boot loader di Seven
    magis ter meus asinus est
    Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
    ma non vide nessuno. (Goethe)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.