Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Ironmax
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    1,026

    Ereditarietà multipla in java

    Salve.
    E da un pò che sto studiando il linguaggio java, e sono arrivato al punto di affrontare un discorso di ereditarietà multipla.
    So che in C# è una cosa che si può fare mentre in Java si può soperire a questa cosa con qualche stratagemma?
    Qualcuno potrebbe farmi un esempio o magari anche rimandarmi ad un link?
    Grazie per ogni delucidazione.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802

    Re: Ereditarietà multipla in java

    Originariamente inviato da Ironmax
    So che in C# è una cosa che si può fare mentre in Java si può soperire a questa cosa con qualche stratagemma?
    Java ha le interfacce. Un'interfaccia la puoi vedere come una classe C++ contenente solo metodi astratti virtuali puri (e costanti, eventualmente).
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  3. #3
    Una classe Java può estendere una sola classe, ma implementare tutte le interfacce che vuole.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Originariamente inviato da satifal
    Una classe Java può estendere una sola classe, ma implementare tutte le interfacce che vuole.
    ed è appunto tramite questo workaround che in java si ottiene l'ereditarietà multipla (infatti si parla di ereditarietà multipla per interfacce)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Ironmax
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    1,026
    ed è appunto tramite questo workaround che in java si ottiene l'ereditarietà multipla (infatti si parla di ereditarietà multipla per interfacce)
    Scusa valia hai un link o un frammento di codice in modo che posso vederlo per iscritto ed analizzare il come avviene grazie.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    hai capito come funzionano le interfacce?
    In pratica tu hai una roba del genere

    codice:
    public class MyFrame extends JFrame implements ActionListener, MouseListener{}
    la classe estende JFrame, quindi eredita tutto quello che ha JFrame.Ma a te interessa anche poterla considerare di tipo ActionListener e/o MouseListener.
    Non potendo aggiungere altre derivazioni, aggiungi l'implementazione delle interfacce:

    ti risolvi il problema della gerarchia perché cmq continui a derivare da una sola classe (quindi il costruttore andrà partendo dal tuo, JFrame, ecc )

    ti implementi l'ereditarietà multipla, con la pecca di dover definire il comportamento per i metodi specificati dalle interfacce (e puoi usare l'oggetto ovunque tu possa mettere un tipo definito dall'interfaccia)

    Queste sono cose che vedi dalla pratica, non tanto dalla teoria

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.