Questa è una notizia degna di nota...

http://www.dagospia.com/rubrica-3/po...colo-21219.htm
«Il governo italiano - scrive il diplomatico il 3 maggio 2005 - vuole lasciarsi il caso alle spalle e ha scritto almeno una parte del rapporto sulla morte del funzionario del Sismi, il 4 marzo 2005 a Baghdad, per evitare le inchieste della magistratura». E ancora, Roma «bloccherà i tentativi delle commissioni parlamentari di aprire indagini».
Perciò, secondo il diplomatico Usa, nel rapporto italiano c'è scritto «gli investigatori italiani non hanno trovato prove che l'omicidio è stato intenzionale: questo punto - nota Sembler - è stato designed specifically (costruito specificatamente) per scoraggiare altre indagini della magistratura, visto che per la legge italiana possono aprire inchieste sulla morte di cittadini italiani all'estero, ma non in caso di omicidio non intenzionale».

L'ambasciatore Usa aggiunge un'altra nota,: «I nostri contatti (ovvero Fini, Letta, Castellaneta e Pollari) hanno messo in guardia che i magistrati italiani sono famigerati per forzare queste leggi ai loro scopi, quindi resta da verificare se la tattica del governo italiano avrà successo».

Se fosse confermato ciò che c'è scritto, questo sarebbe un buon motivo per far dimettere un bel po' di gente... e non solo in Italia.