Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    Percorso dei link nella barra degli indirizzi

    Buon pomeriggio (e buone feste a tutti :)

    Ho notato che molti siti web visualizzano, nella barra degli indirizzi del browser, un percorso diretto a cartelle, e non al nome dei link, esempio:

    invece che in questa maniera:
    http://nomesito.it/contatti.html

    lo visualizzano così:
    http://nomesito.it/contatti/

    Qualcuno potrebbe aiutarmi ad ottenere il medesimo risultato o indirizzarmi a Topic/Faq che ne illustrino il procedimento?

    Ringrazio anticipatamente per qualsiasi replica.

  2. #2
    be perche in questo caso
    http://nomesito.it/contatti.html
    cè una pagina HTML con scritti i contatti


    mentre in questo caso
    http://nomesito.it/contatti/
    che poi sarebbe http://nomesito.it/contatti/index.html

    c'è una cartella con varie pagine con i contatti. solo che i browser non sono obbligati a visualizzare la pagina chiamata INDEX.HTML


  3. #3
    Innanzitutto grazie per la replica, DiegoFilippo :)

    Praticamente dovrei creare nella directory principale del mio sito delle cartelle chiamate ciascuna con il nome delle sezioni principali ed all'interno di esse rititolare la pagina contenenuta "index.html"?

    Sto provando a farlo, ma in locale non funziona... o perlomeno: funziona solo se nel link di richiamo scrivo:
    codice:
    <a href="contatti/index.html">
    ma in questa maniera nella barra degli indirizzi non compare:
    contatti/

    ma:
    contatti/index.html



    Grazie ancora per la pazienza.

  4. #4
    forse non mi sono spiegato bene : è la stessa identica cosa se crei una directory contatti/index.html o direttamente un file contatti.html, non cambia assolutamente niente. per quanto riguarda il locale metti :

    dal tuo file principale FUORI dalla cartella contatti non devi mettere lo /, ma lo \ in locale.

    poi se lavori in locale devi per forza mettere l'index, ma se lavori tipo su altervista, basta che tu metta testo è il server di altervista capirà che deve cercare la pagina index all'interno della cartella linkata


  5. #5
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    @IE6: potrebbe esserti utile dare uno sguardo - in rete o qui sul forum - all'argomento "url rewriting"


  6. #6
    Non crederlo, ti sei spiegato benissimo (sono io ad essere un po' dura di comprendonio, ti assicuro :)
    dal tuo file principale FUORI dalla cartella contatti non devi mettere lo /, ma lo \ in locale.
    Ovviamente il/i files che richiamano la pagina
    codice:
    <a href="contatti/index.html">
    sono all'esterno della cartella "contatti", ma questa cosa dello slash da scrivere "ribaltato" in locale mi suona bizzarra: in tutti i siti creati finora non ho mai scritto "\" invece che "/"...
    poi se lavori in locale devi per forza mettere l'index, ma se lavori tipo su altervista, basta che tu metta testo è il server di altervista capirà che deve cercare la pagina index all'interno della cartella
    Questo significa che dovrò trasformare (prima della messa online) il collegamento (in locale) da così:
    codice:
    <a href="contatti/index.html">
    a così:
    codice:
    <a href="contatti/">
    ed al seguito caricarlo in remoto.

    Mi accingo a fare delle prove sul mio host, nel frattempo ti ringrazio nuovamente per la cortesia e la pazienza dimostrata.


    @ Myaku: mi metto subito in cerca, ti ringrazio!

  7. #7
    sono all'esterno della cartella "contatti", ma questa cosa dello slash da scrivere "ribaltato" in locale mi suona bizzarra: in tutti i siti creati finora non ho mai scritto "\" invece che "/"...
    teoricamente si dovrebbe mettere \ in locale e / su host, infatti se guardi nella barra indirizzi c'è / mentre se guardi il percorso di un file c'è \

    comunque non devi per forza cambiare da .....contatti/index.html da locale a .....contatti/

    devi fare nel primo modo se vuoi che si veda nella barra indirizzi contatti/index.html , mentre puoi fare nel secondo se vuoi che non si veda scritto index.html


  8. #8
    DiegoFilippo, grazie ancora per la gentilezza: per merito tuo sono riuscita a risolvere il problema :)

    Originariamente inviato da Myaku
    @IE6: potrebbe esserti utile dare uno sguardo - in rete o qui sul forum - all'argomento "url rewriting"
    A quanto pare (guardando innumerevoli articoli/tutorial online) l'url rewriting viene utilizzato per scorciare/modificare i link dinamici "camuffandoli" da statici tramite intervento sul file .htaccess. Sarebbe stato perfetto, ma purtroppo il mio sito è statico. Grazie in ogni caso dell'interesse, Myaku!

  9. #9
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da IE6
    A quanto pare (guardando innumerevoli articoli/tutorial online) l'url rewriting viene utilizzato per scorciare/modificare i link dinamici "camuffandoli" da statici tramite intervento sul file .htaccess. Sarebbe stato perfetto, ma purtroppo il mio sito è statico. Grazie in ogni caso dell'interesse, Myaku!
    spesso viene utilizzato così. ma in pratica ti dovrebbe consentire di riscrivere un url nella maniera che ti pare, mi sembra strano che non te lo faccia sulle estensioni .html

    magari se ho un attimo più tardi faccio un test

  10. #10
    ma scusa, quella riga che va messa nel htacess serve per definire le estensioni possibili che nel tuo sito puoi scrivere. per esempio se io scrivo una riga del tipo (ora non mi ricordo alla perfezione come)

    url rewriting .pincopallino

    io dovrei poter creare una pagina index.pincopallino e il codice all'interno essere HTML,PHP, quindi non penso sia il suo caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.