Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 39
  1. #1

    Dato di una pagina trasferito in campo form mail

    Salve, ho cercato un pò in giro, ma non essendo esperto
    mi sa che sbaglio a cercare (e mi sa che ho sbagliato anche a scrivere il titolo)...

    PROVO A SPIEGARMI:

    Gestisco il mio sito di un'agenzia immobiliare;
    c'è la pagina degli immobili in html e sotto ogni annuncio (che ha il suo "codice riferimento")
    c'è il link che riporta ad un popup con il form "richiedi informazioni";
    tra i campi del form ce n'è uno che contiene il codice riferimento che
    dovrà comparirmi nella mail che ricevo:
    come faccio a far "apparire" nel campo form di ogni annuncio il "codice riferimento" relativo ad ogni form?

    io per il momento ho creato un file html per ognuno degli annunci (lavoraccio)...ma vorrei che qualcuno mi consigliasse qualche stratagemma in PHP da utilizzare per evitare che ogni qualvolta creo un annuncio debba creare il relativo form con il "codice riferimento" già compilato.

    Vi ringrazio in anticipo e
    vi auguro buone feste!!!

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Allora, tu hai una pagina HTML con un annuncio, in questa pagina c'è un codice, cliccando su un link si apre una finestra di popup con una form e vuoi che un campo di qusta form contenga il codice contenuto nella pagina di con l'annuncio?

  3. #3
    Ciao Alhazred, intanto grazie per la risposta;

    si, mi hai capito perfettamente, tranne una cosa: nella pagina ci sono tanti annunci (in media 50) ,
    (il sito è strutturato più che altro "stile vetrina", ma l'ho implementato con un form per far sì che i clienti dialoghino con noi), ed ogni "rigo/annuncio" ha in basso questo link che apre il popup...

    il mio desiderio sarebbe che, lo stesso form/popup, fosse aperto con un campo "codice riferimento" diverso in relazione all'annuncio cliccato.

    Se pò fà?

  4. #4
    non so...posso postare l'indirizzo web in modo tale da farvi vedere?

  5. #5
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    A fare si può fare.
    Vuoi dire che tu o qualcun altro sta lì a scrivere una pagina con 50 annunci e ad aggiornarla a mano ogni volta che c'è qualcosa da fare su un annuncio?
    Non ti converrebbe pensare di convertire il sito in modo da farlo diventare dinamico?
    Ovvero un pannello admin per l'inserimento/modifica/cancellazione degli annunci e poi un sistema che generi automaticamente le pagine con gli annunci leggendo i dati da un db?
    Sarebbe tutto molto più semplice e veloce per chi gestisce il sito.

    Perché il popup legga il codice dovrà essere una pagina php e puoi passarglielo in questo modo:
    il link che apre il popup suppongo sia un codice di questo genere al momento
    codice:
    Richiedi info
    dovresti farlo diventare così
    codice:
    Richiedi info
    dove al posto di 1234 ci andrà il reale codice dell'annuncio

    La pagina che si apre nel popup davrà avere nel codice della form un campo fatto così
    Codice PHP:
    <input type="text" name="codice" value="$_GET['codice']" readonly /> 
    questo conterrà il codice arrivato dalla pagina degli annunci.

  6. #6
    Ti ringrazio molto dell'aiuto...ora provo a fare quel che hai detto.

    Solo che, per il primo consiglio, non so neanche cosa dici
    perchè non ci capisco un tubo...
    ebbene sì: ogni qualvolta c'è una modifica entro e modifico il codice html...
    so solo quello...nè PHP, nè DB...niente di niente...
    tutto ciò che nel sito è "extra Html" l'ho scopiazzato di qua e di là..eheh
    Comunque ora provo ad inserire i codici che hai detto e ti faccio sapere...

    Mille grazie!

  7. #7
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    La riga nella pagina popup falla così:
    Codice PHP:
    <input type="text" name="codice" value="<?php echo $_GET['codice'?>" readonly />
    dato che non credo che la metterai tutta dentro un'istruzione echo.

  8. #8
    infatti....ora provo anche così...grazie!!

  9. #9
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Ho fatto una prova al volo e mi sono accorto che nella fretta di scrivere ho sbagliato la riga per il link.
    Ecco la versione corretta
    codice:
    Richiedi info

  10. #10
    grazie...anche se non capisco la differenza col primo che hai postato e questo...
    me la spieghi gentilmente?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.