Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Programmare in C#?

  1. #1

    Programmare in C#?

    Scusatemi se sia un argomento già trattato, ma preferisco dei consigli mirati esplicitamente a me...

    Comunque, vorrei imparare a programmare, più precisamente in C# per editare dei programmi già esistenti (in quel linguaggio) Open Suorce, poichè questi mi permettono di creare un gioco personale, ma questi "programmini" non sempre sono ben codati e chi li sa codare spesso non ti vuole aiutare, quindi voglio rimboccarmi le maniche e imparare a codare e fare da me...

    Ora, per internet ci sono delle guide con il quale incominciare? contate che io sono praticamente a digiuno sulla programmazione, che consigli mi potreste dare?

    è praticamente d'obbligo imparare prima altri linguaggi? (non chissà per quale motivo, ma poichè sono sicuro che non li utilizzerei, essendo tutto centrato sul C#)

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    115

  3. #3
    Già gli ho dato uno sguardo prima, il punto e che vedo che l'introduzione richiede già delle nozioni di base (che io non ho)

    Sono volutamente tralasciate le spiegazioni sulla sintassi di base: per esempio i costrutti if, switch, for, while, etc. Chi già conosce linguaggi come c++, Java, php o Javascript non vedrà grosse novità. Chi invece non avesse familiarità con i linguaggi cosiddetti "c-like".
    io intendo davvero qualcosa che mi indichi tutto da 0 (ovvio non proprio da 0, ho già un timido approccio con un pò di HTML e PHP ma proprio timido timido e riesco a gestire un DB tramite Phpmyadmin e qualche query però niente di che)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    115
    Guarda, tutto ciò che trovi nel php è presente in C#. Ora, di mio, ti posso dire questo perchè conosco il C++, e anche se più limitato, nei concetti basilari è simile.

    "if", "else", i cicli, array, sono tutti argomenti che sono anche in php, no? Forse in C# vengono usati differentemente, ma il concetto è quello. Se hai capito la funzione del comando, non è poi tanto difficile.

    Io credo che le guide di HTML.it siano davvero buone, io ti consiglierei semmai di iniziare a seguire la guida, e semmai trovi difficoltà molto grosse, fatti sentire qui sul Forum e si vede di partire proprio dalla radice.

  5. #5
    Ciò che sto tentando di dire e che non ho mai avuto nessun rapporto coi linguaggi di programmazione, quando dico timido timido significa purtroppo quasi nulla, ad esempio "if" ed "else" sono delle semplici parole inglesi per me e non so nemmeno che si usassero nella programmazione come non so nemmeno di cosa parli se mi vieni a dire di "cicli" ed "array" mi serve davvero qualcosa che mi dia fin dalle prime fondamenta...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    115
    Allora ti chiedo scusa, ho inteso male.
    Prova un po qui, Click.

  7. #7
    Sembra già più basilare questa guida, anche se mi sto perdendo un pò...

    Ma è molto difficile incominciare dal C#?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ShaleN
    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    517
    Originariamente inviato da Mauri94:
    Io credo che le guide di HTML.it siano davvero buone, io ti consiglierei semmai di iniziare a seguire la guida, e semmai trovi difficoltà molto grosse, fatti sentire qui sul Forum e si vede di partire proprio dalla radice.
    Le guide di questo sito non vanno un granchè bene: al massimo ci puoi fare Hello World con quello che ti insegnano (specialmente le guide al C/C++ sono fatte coi piedi, a meno che non siano state aggiornate dall'ultima volta che le ho lette).

    @Scimiazzurro
    Per cominciare ha principalmente due scelte:
    [list=a][*]Primo: Comprati un libro sul C/C++ e studiatelo, ma ci vorranno almeno un paio di mesi per capire le basi.[*]Secondo: Cominciare con un linguaggio più semplice, come ad esempio VB.NET e C#, entrambi basati sul Framework .NET.[/list=a]
    Visto che le tue preferenze sono per il C#, ti consiglierei la seconda scelta. Guide sul C# non ne ho trovate, ma se vuoi puoi dare un'occhiata a questa Guida al VB.NET di Totem vers.3.
    Va detto che le potenzialità dei due linguaggi sono pressoché identiche, visto che si basano sullo stesso Framework.

    Se poi ha dei problemi posta pure sul forum.

    P.S.: I linguaggi .NET sono Object Oriented, quindi trova una guida anche su questo.

    Le vie del Signore sono infinite. È la segnaletica che lascia a desiderare.
    La luce viaggia più veloce del suono. Per questo alcune persone sembrano brillanti finchè non parlano.
    Occhio per occhio uguale... occhio al quadrato

  9. #9
    http://programmazione.html.it/guide/...-ed-operatori/

    Sto leggendo questa guida, che da proprio le basi della programmazione (ciò che cercavo!!)

    Tu dici che sia davvero d'obbligo imparare prima il C o il C++ per poi passare al C#?
    Per facilitarmi il compito percaso? (o per quale motivo?)

    Purtroppo sono obbligato ad imparare al C# poichè è quello il linguaggio con il quale l' "Emulatore" del mio gioco è scritto... anche se il C++ è in parte nell'ambito di questo tipo di emulatori.

  10. #10
    Anche se però non spiega proprio tutto, ad esempio non spiega cosa sia una "variabile" o una "funzione" qualcuno mi potrebbe spiegare cosa sarebbero in ambito di programmazione? (mi sento in imbarazzo perchè sicuramente saranno domande sciocche, ma ahimè... )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.