Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Versione da SVN

    Ciao a tutti, sto sviluppando per la tesi una applicazione android che colloquia con un Restful Webservice.
    Stiamo sviluppando con Eclipse. Il codice sorgente è nei repository di googlecode.
    Utilizziamo SVN per il supporto alle versioni.

    Domanda da un milione di dollari: visto che SVN tiene traccia di tutte le commit che vengono effettuate, c'è in qualche modo la possibilità da codice (java nella fattispecie) di recuperare la versione?
    Mi spiego meglio: siccome abbiamo una applicazione client e una server, visti i continui cambiamenti e i futiri cambiamenti, dovrei fare un controllo della versione del client e del server per capire se sono compatibili o meno. Mi servirebbe quindi una variabile da controllare! E' possibile utilizzare in qualche modo la numerazione creata da SVN oppure devo inserire io a mano tale numeretto nel codice?

    Grazie a tutti

    Alessio

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Quasi certamente, la seconda che hai detto.
    Il programma non sa (e non può, e non dovrebbe) sapere nulla di quali strumenti utilizzi per programmare/mantenere le versioni... tanto più che quando verrebbe distribuito, non distribuisci certo anche tutto l'ambiente di versioning...


    Ad ogni modo, Java ha una sezione dedicata.

    Sposto lì, visto che sei interessato in particolare a Java.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Grazie mille!

    Immaginavo che la soluzione fosse quella, è che se ci fosse qualche cosa di automatico, senza che me ne ricordi io...

    Altrimenti se non mi ricordo di cambiare il valore di una variabile mi crasha il tutto...

    Vabbè, vedo di ricordarmene!

    Ciaooooo e grazie!!

    Alessio

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Non faccio uso di SVN o altri programmi di versioning, ma la butto là.

    Se il programma di versioning fosse in grado di aggiornare un semplice file di testo... il gioco sarebbe fatto. Sarebbe sufficiente che questo file di testo (contenente solo il numero di versione) fosse una risorsa della tua applicazione. In particolare, basterebbe che fosse la risorsa in cui risiede tale informazione.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    E' vero, ma non saprei se da svn si può modificare un file di testo!
    Se fosse possibile, modifico il file in remoto quando faccio una commit e subito dopo aver fatto la commit risincronizzo il tutto e mi ritrovo il file modificato in locale! E da qua si riparte!

    Mi documento un pochino!

    Ciao e grazie

    Alessio

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    So che Subversion può essere integrato con "plugin" da eseguire quando viene fatto il commit di modifiche al sorgente.

    Questa è una tecnica molto usata negli scenari di Continuous Integration.

    Ad esempio, può essere utile per lanciare una build che verifichi la "bontà" dei sorgenti pubblicati ogni volta che qualcuno fa il "commit" di una modifica; in certi casi, la build viene pure resa disponibile automaticamente su server per il download, generando un setup "al volo" e inviando un report via email; in altri casi ancora, si integra il tutto con l'esecuzione automatizzata di Unit Test e la generazione di un Change log.

    Se si dispone di un tool integrabile con Subversion che effettui la build del progetto andando a incrementare automaticamente il numero di versione, che dovrà essere letto da codice per controlli e visualizzazioni, il gioco è fatto.

    Suggerisco di fare qualche ricerca in merito, perché l'argomento è molto vasto.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.