Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    4

    Algoritmo rimbalzo pallina in caduta libera

    Dove è possibile trovare un esempio dell'algoritmo da utilizzare per simulare una pallina che cade e rimbalza fino a fermarsi ?

    Devo programmare in c++

    ciao e grazie a tutti

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da babby
    Dove è possibile trovare un esempio dell'algoritmo da utilizzare per simulare una pallina che cade e rimbalza fino a fermarsi?
    Per le ricerche, esiste Google.

    Se invece vuoi realizzare tu l'algoritmo ragionando, allora è possibile proseguire la discussione.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di linoma
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    1,346
    Puoi usare delle sinusoidi o delle parabole, quest'ultime credo + difficili da utilizzare.
    Per gli Spartani e Sparta usa spartan Il mio github

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    4

    Algoritmo rimbalzo pallina

    Sai dirmi dove trovare dei siti che possono spiegarmi l'utilizzo della sinusoidi ?
    Grazie per la cortese risposta

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di linoma
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    1,346
    Forse su gameprog.it o gamedev.net trovi degli esempi sul movimento degli oggetti.
    Per gli Spartani e Sparta usa spartan Il mio github

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    4
    ok, grazie
    faccio una ricerca finalmente mirata.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    286

    Re: Algoritmo rimbalzo pallina

    Originariamente inviato da babby Sai dirmi dove trovare dei siti che possono spiegarmi l'utilizzo della sinusoidi ?
    Ma non c'era una volta la scuola? Le sinusoidi le costruivano gli antichi greci su pezze di papiro o disegnando sull'argilla usando la trigonometria. Oggi l'homo tecnologicus che sa governare un elaboratore elettronico non sa neanche più cosa siano. Ad ogni modo il moto di un grave è descritto dalla parabola e non dalla sinusoide, il motivo sta nel fatto che il moto nella direzione verticale è unifomemente accelerato mentre nella direzione orrizzontale è costante e uniforme, fino ovviamente all'impatto con il suolo.

    Spero che queste domande arrivino da uno studente delle scuole elementari o massimo medie, altrimenti non si potrebbe giustificare il costo della spesa pubblica per la scolarizzazione.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    475
    E soprattutto, com'è strutturato il tuo programma? Perchè se fosse strutturato come un videogioco (un loop infinito di update e disegno) non hai nemmeno bisogno di sapere che traiettoria descrive, ti basta usare le leggi di newton.
    "Let him who has understanding reckon the number of the beast, for it is a human number.
    Its number is rw-rw-rw-."

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    4
    Peccato che non esista una scuola per la simpatia, vi avrei volentieri pagato la retta.
    Troppi sapientoni per la mia età.
    grazie, mi congedo

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    475
    Non te la prendere - sarà *sempre* così nel mondo dell'informatica.

    Col tempo ti renderai conto che in realtà questo forum è molto cortese... nessuno ti ha risposto cose del tipo "RTFM", "JFGI", o "GTFO"
    "Let him who has understanding reckon the number of the beast, for it is a human number.
    Its number is rw-rw-rw-."

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.