Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725

    Inserire risultato in una variabile e e passarla a PHP

    Ciao a a tutti, avrei un problemino, nel passaggio di dati tra due pagine uso questo sistema
    Codice PHP:


    Ditta
    : <span id="ditta"></span></p>
    <
    script type="text/javascript">
    document.getElementById('ditta').innerHTML opener.document.getElementById('ditta').value;
    </script> 
    Cosi facendo, nella pagina stampa
    Ditta: 2

    Ora io vorrei lavorare su quel risultato e quindi andare a cercare tramite mysql quel 2 a che ditta corrisponde, unica cosa, come metto il risultato di document.getElement... in una variabile php? Va benissimo anche metterlo prima in una var JS e poi in una PHP!!!

    P.s. vorrei evitare di usare metodi tipo refresh pagina/form.

    In quanto in realtà io devo solo fare una nuova query dando in pasto quel 2 come valore da ricercare e poi sono a posto!

    Grazie a tutti!!!!
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    per inviare dati a PHP senza effettuare un refresh della pagina devi utilizzare Ajax.

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    document = lato client
    php = lato server
    Sono due ambienti diversi, soluzioni:
    A) Ricarichi la pagina passando in querystring il dato al server
    B) "Aggiorni" la pagina con ajax
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Scusate ma la pagina quando viene aperta esegue subito quella linea, è possibile allora mettere che la lanci subito all'interno di una variabile php? Se no tramite Ajax come si può fare?
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    Originariamente inviato da Aires
    Scusate ma la pagina quando viene aperta esegue subito quella linea, è possibile allora mettere che la lanci subito all'interno di una variabile php?
    Non ho capito che cosa intendi... cmq come ti abbiamo già detto l'unica soluzione è l'utilizzo di ajax se non intendi effettuare un refresh della pagina.

    Qua trovi un tutorial, mentre qui trovi una guida.

  6. #6
    Prova a spiegarmi la meccanica (logica) di quello che dovrebbe succede al caricamento della pagina...

    Magari ti posso aiutare in modi alternativi.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Ora vedo i suggerimenti. Mi spiego meglio comunque.

    Ho la pagina 1 dove scelgo da una select la ditta.
    Nella stessa pagina ho un pulsante Stampa.
    Lo premo e mi si apre la pagina 2. In questa pagina tramite l'istruzione sopra viene stampato Ditta : 2 (il 2 in questo caso è l'id scelto dalla select).

    Lo scopo è appunto senza inviare il form della pagina precedente, permettere di stampare i dati del form da questa pagina. Unico problema avrò Ditta : 2 e a me serve stampare la descrizione della ditta. Quindi dovrei far si che questo 2 venga dato in pasto ad una query che mi trova la descrizione.
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  8. #8
    mmmh...
    ma scusa, perché non passi quel valore tra una pagina e l'altra attraverso una variabile in GET che poi recuperi con PHP e stampi quello che ti serve senza usare Javascript?

    non vuoi usare PHP allora fai in modo che il select crei una variabile che venga messa in coda all'url per arrivare ella pagina 2.

    Altrimenti l'unico modo è quello di usare Ajax, io ti consiglio nel caso di guardare la documentazione di Jquery per Ajax perché è veramente facile da gestire, dovresti semplicemente creare una nuova pagina PHP con all'interno tutte le istruzoni che deve fare PHP con quel valore e poi impostare con JQuery l'invio della variabile a questa pagina e l'output sulla tua pagina senza ricaricare la pagina.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Non avevo fatto con il get perchè non volevo inviare il form. Provo a creare un altro form e vedo se riesco ad inventare qualcosa
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  10. #10
    Usare una query nella url? una query che dice che so
    ?valore=2
    la puoi creare facilmente al momento che il click sul pulsante stampa rinvia ad una altra pagina, perchè basta che la appendi alla url della pagina cui quel pulsante rinvia. Poi la pagina, sia in php che javascript, può leggere le query

    ps una query non invia il form, ma solo i dati che decidi te

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.