Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di lyllo
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    832

    evitare lavoro triplo con IE

    ciao a tutti,
    ho da poco messo online un'area di redazione per un sito di una mia amica.
    ci ho lavorato parecchie ore e mi è costato non poca fatica.
    i test effettuati sui vari browser sono tutti soddisfacenti a parte per qualche differenza di CSS, se non per il solito odiato IE...

    ora non ho idea di dove si generi l'errore e al momento per fortuna non è una priorità, quella di risolvere l'incompatibilità con quel browser, MA vorrei chiedere una cosa: esiste una sorta di riassunto o guida che sintetizzi le incompatibilità, anche minori, di quel cesso di browser con
    javascript e jquery e perchè no, anche CSS?

    o comunque, che accortezze sono suggerite onde evitare di ritrovarsi a dover riscirvere un'intero set di codice perchè quanto scritto non è compatibile con (quel cesso di) IE?

  2. #2
    Ciao,
    frequento assiduamente questo forum da circa un anno, ho letto spesso post come il tuo e ti assicuro che nel 99% dei casi IE non c'entrava nulla, era solo codice scritto male.

    IE in realtà sconta una brutta fama legata soprattutto alla scarsa sicurezza (fino alla versione 6) ma le ultime versioni non vanno affatto male.

    Sento dire che però ci sono effettivamente situazioni in cui può dare problemi e sarei ben contento di trovare un caso in modo da studiarmelo per bene e fare un po' di prove. Ci posti il tuo codice?

    Grazie
    Ciao
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lyllo
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    832
    è un .load() con jQuery che non lavora come dovrebbe...
    ma no posso postare il codice

  4. #4
    Ha ragione NonCeLaFaccio+

    Nonostante si sia ancora lontani da una implementazione degli standard completa, si è fatto passi avanti enormi in questa direzione.

    IE è un ottimo browser (se fosse davvero quella fetecchia che spesso per motivi ideologici si dice che sia, il 70% degli utenti che lo usa sarebbe impossibilitata a fruire di internet come si deve, e invece non è così). Io gli preferisco FF ormai, ma non me la sentirei di dire che IE non sia un browser eccellente.

    Poi, ha dato anche a me i suoi grattacapi - ma a esser sincero alle volte anche Firefox. E' nella natura dei browser (tutti) esibire ogni tanto delle stranezze.

    Quanto al tuo problema, dubito che sia possibile a qualcuno aiutarti se per motivi a noi non noti non puoi postare i codici interessati. Sapere che la funzione load di una libreria di terze parti non funziona, non è utile a capire perchè nel tuo caso non funziona.

    Semmai, colgo la occasione per dire che anche le librerie di terze parti il cui scopo sarebbe quello di sollevare l'utente dalle problematiche di implementazione, finiscono con il dargli problematiche di implementazione - l'unica differenza essendo che anzichè difficoltà di implementazione di javascript diventano difficoltà di implementazione della libreria. Il risultato finale sarà che avremo persone che risolvono i problemi delle librerie ma non sanno nulla dei problemi di javascript su cui quelle librerie si basano. Lo ritengo controeducativo, ma d'altra parte i successi commerciali spesso si basano proprio sulla illusione che propinano.

    Comunque, servono i codici Lyllo.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    Originariamente inviato da lyllo
    è un .load() con jQuery che non lavora come dovrebbe...
    ma no posso postare il codice
    Secondo me è solo una visione superficiale del problema, ho utilizzato svariate volte la funzione load di jquery e per quanto ne so funziona benissimo su explorer. La funzione non fa altro che effettuare una chiamata ajax e piazzare la response all'interno del selettore indicato. Il problema secondo me(ovviamente è solo una mia opinione, come già detto senza codice si puo solo tirare ad indovinare) è appunto la response. Quello che intendo è che se i dati che vengono recuperati dalla chiamata, il codice html/js, che viene elaborato dal framework per essere posizionato all'interno del selettore, non piace ad explorer non significa che il problema si la funzione load ma appunto il problema sta a monte nel codice html/js recuperato.

    Spero di essere stato abbastanza chiaro, faccio sempre un po' di fatica a spiegarmi decentemente.

  6. #6
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da TrueLies
    IE è un ottimo browser (se fosse davvero quella fetecchia che spesso per motivi ideologici si dice che sia, il 70% degli utenti che lo usa sarebbe impossibilitata a fruire di internet come si deve, e invece non è così)
    IE non è un ottimo browser

    IE 6 e inferiori sono browser abominevoli sia lato utente (spesso veicoli preferenziali per script malevoli) che lato sviluppatore

    IE7 e IE8 sono appena decenti visto il mancato supporto a moltissime features (css2 e 3, canvas, tag html5) ma almeno il rendering è migliore.

    Il fatto che il 70% lo usi (in realtà da circa un mese nelle statistiche europee è sotto al 40%, Firefox lo ha superato) non è una questione di scelta, è il browser che un utente medio si ritrova installato e che comunque fa quello che deve fare, ovvero aprire le pagine e mostrarle.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.