Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di mrzpro
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    36

    Problemi con txt esterno

    Salve a tutti, ho la necessità di leggere tramite javascript un file txt esterno ma, non riesco proprio a visualizzarlo. Potete darmi una mano?

    quanto scritto in <head> è:

    <script type="text/javascript">
    File = fopen (getScriptPath ("myFile.txt"), 0);
    file_length = flength (file);
    content = fread(file, file_length);
    document.getElementById ("second_column") innerText content;
    </script>


    poi nel <body>:

    <div id="second_column"> </div>

    ma come potete immaginare, siccome non ci capisco nulla, non visualizzo assolutamente "NULLA"......

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ciao definisci un file txt esterno a cosa?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mrzpro
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    36
    Si ho definito il file txt con nome myFile.txt....

  4. #4
    mmmm - questo è javascript per il server. In 15 anni non mi sono mai nemmeno azzardato a provarlo. Su un server faresti meglio a usare linguaggi nati per il lato server.

    Comunque una espressione come:
    document.getElementById ("second_column") innerText content;
    non ha senso, semmai intendevi
    document.getElementById ("second_column").innerText=content;

    Ad ogni modo, il file deve essere accessibile in lettura (e essere, nel tuo caso, nella stessa directory dove sta la pagina che usa questo audace codice )

    Comunque escludo che potrà mai funzionare. se lo potesse, tu potresti aprirmi i file sul mio pc solo perchè visito una tua pagina...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mrzpro
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    36
    ho visto l' errore di sintassi provo a correggerlo e segnalo il risultato.....grazie.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mrzpro
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    36
    Anche con la correzione apportata non viene visualizzato nulla.....

  7. #7
    Originariamente inviato da TrueLies
    (...)

    Comunque escludo che potrà mai funzionare. se lo potesse, tu potresti aprirmi i file sul mio pc solo perchè visito una tua pagina...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mrzpro
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    36
    Avete, qualche altra soluzione da indicarmi?
    grazie

  9. #9
    lo fai sul lato del server. Qunidi php, asp, jsp non so cosa usi.

    Esiste appunto ance javascript lato server (quelle funzioni che usavi appartengono a javascript lato server), ma io uso php sul server (molto più potente e flessibile su un server, javascript lato server è decisamente controindicabile...). Javascript lato server però esegue script appunto sul lato del server cioè fino a che l'output da mandare al client non è completato, per cui le funzionalità di javascript lato server non potrebbero essere impiegate come facevi te, cioè immettendole sulla pagina di output finale (innerHTML) destinata alla visualizzazione lato client (altrimenti chiunque, usandolo come fai te, potrebbe aprirti anche a te i file sul tuo stesso pc! Sono sicuro che non ne saresti contento...)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di mrzpro
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    36
    OK la tua risposta è più che esauriente ora provo con php ed eventualmente ti faccio sapere
    di nuovo grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.