Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: problema con ul

  1. #1

    problema con ul

    Saluti a tutti. Debbo creare un'elenco telefonico dei clienti / fornitori / uffici etc
    layout a tre colonne:
    prima colonna uffici interni
    seconda colonna clienti
    terza colonna fornitori

    potreste suggerirmi un'idea di come fare ad ottenere, per ogni[*] l'allineamento a dx della descrizione e a sx del num. di tel, es.:

    laboratorio 123
    garage 124
    capo del personale 125
    sala server 126
    ingresso/reception 127


    (io pensavo ad un font monospaced spaziando a mano, ma mi sembra brutto )

    grazie per l'attenzione

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    perché non usare una tabella invece? (in fondo sono dati tabellari...)
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3

    problema con ul

    perchè non voglio usare una tabella
    (immagina leggere il codice html intabellato e formattato per modificare ad es. la riga 86 della colonna2 ... sarebbe un bordello (uso notepad))

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Perche` non usare una lista di definizione?
    codice:
    HTML:
    <dl>
      <dt>laboratorio</dt>
      <dd><span class="a">123</span><span class="b">???</span></dd>
      <dt>garage</dt>
      <dd><span class="a">124</span><span class="b">???</span></dd>
      ...
    </dl>
    
    CSS:
    dl {
      ....(font ...)
    }
    dt {
      width: 20em;     /* e` un esempio */
      text-align: right;
      float: left;
      clear: left;
    }
    dd {
      width: 30em;
      text-align: left;
      float: left;
    }
    dd span.a {                /* non e` necessario, ma potrebbe far sembrare una tabella */
      float: left;
      width: 10em;
    }
    dd span.b {
      float: left;
    }
    [/code]
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    grazie per il suggerimento, non conosco le liste di definizione, vado a studiarmele, ed anche a provare il tuo suggerimento
    Ciao
    Giovanni

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.