Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Problema con date_format

    sul db ho un campo DATE.
    ho inserito che ha la classica forma: yyyy-mm-dd (1985-01-13).
    nella pagina php lo estrapolo cercando di usare date_format:
    Codice PHP:
    echo '<td>' date_format($row['data_nascita'], "%d/%m/%Y") . '</td>'
    però ottengo questo errore:
    Warning: date_format() expects parameter 1 to be DateTime, string given in /web/htdocs/www.orangeneration.it/home/og/email/index.php on line 42

    eppure ho guardato in 200 siti e tutti usano la funzione così.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    719
    La cosa migliore è cercare nella documentazione ufficiale di php:
    http://www.php.net/manual/en/datetime.format.php

    Quindi il "$row['data_nascita']" non può essere una stringa ma DEVE essere un oggetto DateTime che puoi creare con date_create.


  3. #3
    ah ok, mi era sfuggito.
    Codice PHP:
                $date date_create($row['data_nascita']);
                echo 
    '<td>' date_format($date'd-m-Y') . '</td>'
    grazie!

  4. #4
    se nn imposto una data nel db viene salvato 0000-00-00, ma nella pagina si vede così:
    30/11/-0001

    come posso ovviare al problema??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.