Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072

    Attivazione dominio internet

    Ciao a tutti, ho configurato apache ed ora facendo http://ip/cartella visualizzo correttamente il mio sito

    Tramite la gestione DNS del mio dominio (pannello del fornitore presso cui ho registrato il dominio) ho impostato la zona www con l'IP del mio server

    ora il mio problema è:

    come configuro il mio server (linux ovviamente) per fare in modo che facendo www.dominio.it e dominio.it venga visualizzato il contenuto della cartella http://ip/cartella

    quindi contenuta in /var/www

    Grazie mille!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    hai due opzioni:
    - tramite il pannello del tuo hosting
    - tramite la documentazione su http://httpd.apache.org/docs
    slack? smack!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Dal pannello del mio hosting posso solo gestire il DNS DEl dominio internet ed i relativi IP.

    Potresti darmi qualche dritta aggiuntiva in merito alla configurazione in apache?

    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Ovviamente so che devo creare un virtualhost ma non so come


    è giusto questo passaggio??


    vim /etc/apache2/sites-available/dominio.com


    <VirtualHost *:80 >
    ServerAdmin info@dominio.com
    ServerName www.dominio.com
    DocumentRoot /var/www/dominio.com/site
    <Directory "/var/www/dominio.com/site">
    Order Deny,Allow
    Allow from all
    Options -Indexes
    </Directory>
    ErrorLog /var/log/apache2/error_dominio.com.log
    LogLevel warn
    CustomLog /var/log/apache2/access_dominio.com.log combined
    ServerSignature On
    </VirtualHost>

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972
    Sulla macchina avrai un solo sito o più di uno?

    Se ne hai uno solo, ti conviene mettere tutto in /var/www oppure imposti la DocumentRoot su /var/www/directorychevuoi

    Se hai più siti devi configurare più virtualhost e impostare i file in questo modo

    codice:
    <VirtualHost *:80>
    	DocumentRoot /var/www/tuadirectory
    	ServerName www.tuodominio.it
    ...
    
    altre opzioni
    
    </VirtualHost>
    
    <VirtualHost *:80>
    	DocumentRoot /var/www/tuadirectory2
    	ServerName www.tuodominio2.it
    ...
    
    altre opzioni
    
    </VirtualHost>
    Leggiti la documentazione di Apache però

    http://httpd.apache.org/docs/2.2/vhosts/
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Ecco .... abbiamo scritto nello stesso istante.... il mio file sarebbe corretto?? (con log ec..)

    Thanks

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972
    Che distribuzione stai usando?
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Debian 6

    ho creato il VirtualHost ora facendo

    root@utente:~# /etc/init.d/apache2 reload

    ottengo

    apache2: Syntax error on line 230 of /etc/apache2/apache2.conf: Syntax error on line 14 of /etc/apache2/sites-enabled/dominio.com: Expected </VirtuallHost> but saw </VirtualHost>
    Action 'configtest' failed.
    The Apache error log may have more information.
    failed!


    Cosa sbaglio?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972
    Sembra che tu abbia semplicemente sbagliato a scrivere VistualHost all'inizio, controlla.

    In generale comunque, ti conviene guardare la documentazione debian per la configurazione di apache. Se è simile a Ubuntu (e a occhio sembrerebbe di si) le impostazioni che non riguardano i virtual host, come ServerSignature, vannp in altri file. Nel caso specifico ServerSignature dovrebbe andare in /etc/apache2/conf.d/security (controlla se il file esiste, altrimenti la configurazione su debian è diversa). Se li metti a caso le impostazioni che vuoi potrebbero essere sovrascritte da altro. Detto questo, per sicurezza sarebbe meglio mettere ServerSignature Off e ServerTokens Prod , in modo da dare meno informazioni possibili durante uno scan per un attacco, tanto della versione di apache e dell'os su cui gira frega niente a nessuno.
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Grazie per l'aiuto!!!

    Quindi, a parte l'errore "l" ... dovrebbe esere corretto? Anche la parte legata agli errori ed ai log??

    per quanto riguarda

    ServerSignature Off e ServerTokens
    nel dettaglio che modifica dovrei fare?

    Grazie mille!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.