Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: doctype

  1. #1

    doctype

    ciao a tutti. io ho dovuto inserire (prima non lo facevo) il doctype nella pagina html (per far funzionare una cos in internet explorer). ho visto in giro che ci sono vati tipi di doctype, per esempio <!doctype html> serve sela pagina e scritta in html. volevo chidervi che doctype devo mettere se voglio scrivere la pagina in vari linguaggi come php, javascript... va bene se metto semplicemente <!doctype>???
    grazie
    Davide

  2. #2
    <!DOCTYPE> è dell' HTML5, non tutte le persone hanno la versione piu' recente dei browser quindi non credo sia molto consigliato, prova ad inserire questo:


    Codice PHP:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd"
    Social Network in costruzione.. Misto tra Twitter e Facebook.. Twitbook o facetter?

  3. #3
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da 0-c00l
    <!DOCTYPE> è dell' HTML5, non tutte le persone hanno la versione piu' recente dei browser quindi non credo sia molto consigliato, prova ad inserire questo:
    dai uno sguardo qui
    e qui


  4. #4
    ho letto pero che con il doctype strict vengono escluse le aplet, i frame e altri tag. come faccio a metterli lo stesso???
    e poi la mia pagina è .php. che succede se metto il doctype???
    grazie
    Davide

  5. #5
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da dadolicchio
    ho letto pero che con il doctype strict vengono escluse le aplet, i frame e altri tag. come faccio a metterli lo stesso???
    o usi una dtd che li supporta, oppure trovi una soluzione alternativa (non te la possiamo dire a priori se non sappiamo per quale motivo devi usare un determinato tag)

    e poi la mia pagina è .php. che succede se metto il doctype???
    grazie
    il fatto che hai una pagina php dice niente, quello che viene servito al client è comunque codice html.


  6. #6
    ok grazie.
    l'iframe mi serve per caricare una pagina esterna. non posso usare include di php perche me lo aggiungerebbe alla pagina mentre l'iframe sarebbe distaccato. comunque ho provato a usarlo anche con dtd strict e funziona.
    Davide

  7. #7
    Se non ricordo male lo strict esclude i frameset e non gli iframe..
    Social Network in costruzione.. Misto tra Twitter e Facebook.. Twitbook o facetter?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.