Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    111

    Passare da ExtJS a Jquery? PARERE

    Salve,
    è ormai un anno e mezzo che uso Ext JS per animare le componenti che creo in PHP per Joomla ed ormai posso dire che buona parte di un gestionale che ho creato (e che è in produzione) da un anno e mezzo utilizza elementi ExtJS.

    In realtà non ho mai amato questo framework ma mi ci sono abituato, soprattutto non mi è mai tanto piaciuta la documentazione on line.

    Mi stavo chiedendo se non fosse il caso di iniziare ad usare jQuery per il futuro di cui ho sentito parlare molto bene e vorrei un parere da voi sull'eventuale convenienza di cambiare framework, in base alle vostre esperienze.

    Vorrei chiedervi:
    1) Come trovate la documentazione on line? vi sembra abbastanza ben fatta ANCHE PER USI AVANZATI?
    2) Funzionalità come il DRAG AND DROP, di cui faccio molto uso, sono ben supportati?
    3) Qualche altra considerazione da parte vostra?

    Gradirei molto dei pareri spassionati, soprattutto in base ad esperienze di vita vissuta da parte vostra, tra jQuery e Ext JS...

    Grazie mille in anticipo...

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ma per dare un consiglio/giudizio bisognerebbe conoscere bene entrambi i framework, tornado alla tua domanda, se ormai ti sei impratichito e non riscontri problemi o limitazioni vale la pena ricominciare? (la risposta puoi darla solo tu)
    D'altronde jquery è utilizzatissimo, collaudato, e trovi tantissimi componenti in rete, diventa difficile compararlo con extJs che ha un utilizzo più di nicchia, limitato.
    Non sto valutando le prestazioni ma è una analisi più pratica, io sto studiando jquery e mi trovo abbastanza bene.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    111
    Grazie della risposta...sì in effetti può sembrare un pò da masochisti ricominciare, ma sono in una di quelle fasi in cui "potrei permettermelo" visto che sto iniziando una esperienza del tutto nuova...

    Una domanda : E' vero che jquery non crea grandi problemi di compatibilità tra browser?

    E' una tematica per me in questo momento molto importante, mentre prima ciò che ho fatto con ExtJS veniva usato per lo + su Explorer....per fortuna direi, visto che ExtJS non mi sembra un granchè cross-browser (almeno per le componenti che ho usato)...

    Per iniziare lo studio di jquery avete qualche consiglio da darmi?
    Per lo + intendo qualche risorsa on line che reputate particolarmente preziosa...

    Grazie mille...

  4. #4
    Non conosco extjs, ma da quando ho messo mano su jQuery me ne sono letteralmente innamorato (prima usavo mootools).
    Per la mia esperienza non ci sono problemi di compatibilità tra browser che siano rilevanti.
    La documentazione è esaustiva e c'è una community imponente che gira intorno a questo framework... trovi esempi e tutorial sia in inglese che in italiano.
    Per il drag & drop c'è jquery ui, che ti consente di fare quello ed altro.
    http://jqueryui.com/

    Insomma, io un occhio ce lo butterei

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    111
    Grazie mille...sì mi sa che sia giusto cominciare a studiare un pò jquery..

    mootools l'avevo provato prima di ExtJS ma non mi è piaciuto per niente...

    Ecco, tengo molto alla documentazione perchè per ExtJS mi sembrava fatta proprio superficialmente in certi casi...

    Grazie di nuovo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.