Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Quesito semplice

  1. #1

    Quesito semplice

    Salve.
    Sto cercando di implementare alcune cose nel mio sito personale mettendo in pratica i miei recenti studi di php (lo ammetto, sono un novellino...).
    In particolare sto cercando, con questo codice, di far si che cliccando sul link, un modulo appaia o non appaia a seconda ella sua condizione precedente. il problema è che continuo a visualizzare errori inattesi.
    Potere aiutarmi a capire dove sbaglio per favore?
    Grazie della pazienza
    <?
    $disp001 = "none";
    function commenti001(){
    if($disp001 = "none"){
    return $disp001 = "block";
    } else {
    return $disp001 = "none";
    }
    };
    ?>
    <div class="post001" style="display:<? echo $disp001; ?>;">.....modulo.....</div>
    Commenti
    "filosofia appesa ad un filo di sofia"

  2. #2
    ne hai di errori ....

    il primo che e' ormai definito un errore e' l'uso del short tag <?
    Il tag php e' <?php

    nella if un solo = significa "assegnazione" e quindi la tua if e' sempre true
    poi non passi nulla alla funzione e non stampi il return.

    Prova a partire dal seguente modo:

    Codice PHP:
    <?php
    $disp001 
    "none";

    function 
    commenti001($ciccio){

         if(
    $ciccio == "none"){
            
    $disp001 "block";
            } else { 
    $disp001 "none"; }

      return 
    $disp001;
    };
    ?>

    <div class="post001" style="display:<?php echo $disp001?>;">.....modulo.....</div>
    [url="<?php echo commenti001($disp001); ?>"]Commenti[/url]

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3


    Mamma mia, da dove comincio?

    1. il tag di apertura di php é

    Codice PHP:
    <?php
    // e non
    <?
    2. Il punto e virgola alla chiusura della parentesi graffa non va
    3. Dichiari una variabile ($disp001) all'esterno di una funzione, ma al suo interno non é visibile! Se vuoi portarla nella funzione devi farla passare come argomento
    4. a return si passa un valore e non un'espressione
    5. Richiami la variabile $disp001 che varrà sempre none
    6. Non si capisce cosa vuoi fare con il link. Cosa ti aspetti che faccia quella finzione all'interno dell'href?
    7. Non si capisce il senso dell'intero codice, a cosa dovrebbe servire la funzione? cosa vuoi fare?
    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

  4. #4
    Non si capisce infatti cio' che vorresti fare con le due righe html, si puo' solo supporre. Per questo non ti ho corretto il "display" che richiami "prima" di eseguire la funzione per cui $disp001 ti varra' sempre l'assegnazione iniziale.

    Ma, una cosa alla volta....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    okok, ho capito ho fatto un macello... ringrazionpiero.mac, ma il codice ancora non funziona, anzitutto provo a correggiere le gli errori che mi fate presenti, e poi, cerco di spiegare meglio cosa voglio fare:

    vorrei che, cliccando sul link il div diventasse visibile/invisibile.
    quindi pensavo che, con una funzione, potessi dire al div "hei! se nascosto fatti vedere e se sei visibile sparisci!"
    "filosofia appesa ad un filo di sofia"

  6. #6
    up;
    "filosofia appesa ad un filo di sofia"

  7. #7
    Originariamente inviato da Red Dolphin
    up;
    al posto di quelle due righe mettine una sola...
    Codice PHP:
    <div class="post001" style="display:<?php echo commenti001($disp001); ?>;">... modulo ...</div>
    ovviamente se rilanci sempre lo stesso script ti dara' sempre lo stesso risultato.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    Rileggendo forse ho capito quello che vorresti fare.

    Codice PHP:

    <div class="post001" style="display:<?php echo commenti001($disp001); ?>">
    [url="<?php echo "]">Commenti[/url]
    </
    div>
    cosi' cambia da none a block invertendo l'opzione della variabile iniziale.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    No. Allora, sono io che mi sono spiegato da cane, e cerco di rimediare andando nello specifico:

    Poniamo che io abbia un articolo all'interno di una pagina.
    E poniamo che sotto a quest'articolo abbia un modulo di commenti (già predisposto).
    Ora:
    Io vorrei, che questo modulo fosse invisibile grazie all'opzione "display:none;"
    ma che, premendo il pulsante "...commenti..." esso diventasse visibile.

    E ovviamente viceversa.

    Questo pr non avere ua index che, avendo tutti i cimmenti sotto ad ogni articolo, diventi kilometrica...

    Spero d'essere stato meno fumoso di prima capire come dfare questo mi permetterebbe di capire meglio come utiizzare nella pratica, la teoria fin qui studiata dei linguaggi quali javascript, php et simila...

    Thanks
    "filosofia appesa ad un filo di sofia"

  10. #10
    up;
    "filosofia appesa ad un filo di sofia"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.