Salve mi piacerebbe fare una tabella per le prenotazioni,tipo questa http://www.studiodiestetica.it/contatti.html non ne ho mai fatta una e non so da dove iniziare,potreste darmi una mano grazie
Salve mi piacerebbe fare una tabella per le prenotazioni,tipo questa http://www.studiodiestetica.it/contatti.html non ne ho mai fatta una e non so da dove iniziare,potreste darmi una mano grazie
mm Se non conosci le basi del php non ti consiglio di inoltrarti in questo campo anche se è semplice.. Magari ti dico cosa studiare del php e html:
HTML: Form, input text, input submit
PHP: $_POST, Empty, mail()
Vediamo.. QUelli relativi all' html ti servono per creare appunto il form da compilare, mentre $_POST del php serve per racchiudere in una variabile ciò che l' utente ha scritto negli input text, con empty fai il controllo per verificare che siano stati riempiti e la funzione mail() serve per spedire un' email, un questo caso con il contenuto del form. Ovviamente puoi sostituire mail con altre funzioni , ad esempio per scrivere i dati in un foglio (html, txt che sia) o ancora in un database (se non conosci le basi del php meglio non entrare in questo campo)..
Social Network in costruzione.. Misto tra Twitter e Facebook.. Twitbook o facetter?
grazie,allora io ho realizzato il form tramite html ora come posso fare le altre 3 cose del php nel momento in cui vado a cliccare sul submit? cioè devo creare una pagina .php separata?
Puoi sia mettere il php nella stessa pagina (e quindi rinominarla in .php) o in un' altra , devi scegliere tu.. Comunque dimmi che nome hai dato agli input text e la loro funzione (esempio: input name: nome, funzione nome del cliente) , vedo di buttar giu' qualche riga di codice
Social Network in costruzione.. Misto tra Twitter e Facebook.. Twitbook o facetter?
grazie mille
Ho fatto una cosa semplicissima:2 input type="text" uno che si chiama "nome" e l'altro "cognome",una text area di nome "commento" e un input type="submit" di nome "invia",
grazie ancora per la disponibilità.
Non l' ho provata ma dovrebbe andare, ci ho messo pure qualche controlloCodice PHP:
<?
$nome1 = $_POST['nome'];
$cognome1 = $_POST['cognome'];
$commento1 = $_POST['commento'];
$invia = $_POST['invia'];
$destinatario = "TUAMAIL@PROVIDER.it";
$oggetto = "Email da: ".$nome."".$cognome." dal sito: NOMEDELTUOSITO";
$headers = "From: ".$nome."".$cognome."";
if (isset($invia)) {
if (empty($nome1) || empty($cognome1) || empty($commento1)) {
echo "Riempi tutti i campi per favore.";
} else {
$dasostituire = array('<','>','"');
$sostituzione = array('','',''); // Sostituiamo i caratteri che potrebbero portare all' XSS
$nome = str_replace($dasostituire, $sostituzione, $nome1);
$cognome = str_replace($dasostituire, $sostituzione, $cognome1);
$commento = str_replace($dasostituire, $sostituzione, $commento1);
mail($destinatario,$oggetto,$commento,$headers);
echo "Email spedita correttamente;"
}
}
?>
Social Network in costruzione.. Misto tra Twitter e Facebook.. Twitbook o facetter?
grazie,scusa per la mia ignoranza ma cosa devo sostituire?![]()
Queste due parti:
$destinatario = "TUAMAIL@PROVIDER.it";
$oggetto = "Email da: ".$nome."".$cognome." dal sito: NOMEDELTUOSITO";
Inserisci l' email a cui vuoi vengano spediti i dati ricavati dal form al posto di TUAMAIL@PRIVDER.it e metti il nome del tuo sito al posto di NOMEDELTUOSITO .. Ovviamente l' oggetto puoi modificarlo come vuoi, l' ho solo fatto per farti riconoscere quali email vengono dal tuo sito e quindi capire che non è spam/phishing
Social Network in costruzione.. Misto tra Twitter e Facebook.. Twitbook o facetter?
sicuramente avrò combinato un bel macello,non funziona ho uppato su altervista questo è il link www.cosemie.altervista.org
Ops scusa errore mio, ho messo male un punto e virgola, sostitusci:
conCodice PHP:
echo "Email spedita correttamente;"
Codice PHP:
echo "Email spedita correttamente";
Social Network in costruzione.. Misto tra Twitter e Facebook.. Twitbook o facetter?