La cosa che vorrei fare è abbastanza semplice, ma un po' difficile da spiegare.

Ho un SWF principale intitolato PADRE che richiama un secondo SWF chiamato FIGLIO.
Quest'ultimo una volta caricato deve compiere una determinata animazione al verificarsi del relativo evento (click del mouse su un determinato bottone) all'interno di PADRE.

Per fare ciò mi sono servito di una variabile (che ho chiamato "marcatore") che "intercetti" le operazioni che l'untente compie all'interno del PADRE e le trasmetta al FIGLIO, scrivendo il seguente codice suggeritomi da questa guida
http://flash.html.it/articoli/leggi/...ionscript-3/3/

codice:
import caurina.transitions.*
Tweener.addTween(cartone,{y:416.3,time:1, transition:"easeOutBack"});
if (this.parent.root['marcatore']!=1)
   {Tweener.addTween(cartone,{y:26,time:1, transition:"easeOutBack"})}
Nel PADRE il marcatore parte con valore=1 per poi diventare 2 o 3 a seconda del pulsante che premo...quando ciò accade il mc "cartone" presente nel FIGLIO, deve spostarsi alla coordinata y:26...

E adesso veniamo al problema: è come se il controllo sul valore della variabile marcatore avvenisse solamente appena richiamo l'SWF esterno, mentre nonostante nell'SWF PADRE questo assuma valori diversi da 1, nell'SWF esterno già caricato non vengono percepiti tali cambiamenti, col risultato che il mc cartone rimane fermo a y:416.3 anziché spostarsi più in alto