Mi sono deciso a provare la nuova Fedora 15 con Gnome 3. Anzi prima ho scaricato e installato la versione con il desktop manager lxde, ma non mi è piaciuto molto... Il problema mio è che sono costretto ad usare una macchina virtuale con Linux sul pc di lavoro (che come SO fisico ha Win XP). Insomma, ho messo su una macchina virtuale con Fedora 15 e Gnome 3, e ovviamente le prestazioni della scheda grafica non sono buone, ed è partita la failback mode. Il problema è che cliccando in qualsiasi punto dello sfondo non si apre il menù a tendina! Non so se è una nuova caratteristica di gnome 3 o se è la modalità failback mode... Cioé non posso neppure creare un file o una directory sul desktop cliccando sullo sfondo???
![]()
grazie!

. Anzi prima ho scaricato e installato la versione con il desktop manager lxde, ma non mi è piaciuto molto... Il problema mio è che sono costretto ad usare una macchina virtuale con Linux sul pc di lavoro (che come SO fisico ha Win XP). Insomma, ho messo su una macchina virtuale con Fedora 15 e Gnome 3, e ovviamente le prestazioni della scheda grafica non sono buone, ed è partita la failback mode. Il problema è che cliccando in qualsiasi punto dello sfondo non si apre il menù a tendina! Non so se è una nuova caratteristica di gnome 3 o se è la modalità failback mode... Cioé non posso neppure creare un file o una directory sul desktop cliccando sullo sfondo???
Rispondi quotando