Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319

    Fedora 15 e failback mode

    Mi sono deciso a provare la nuova Fedora 15 con Gnome 3 . Anzi prima ho scaricato e installato la versione con il desktop manager lxde, ma non mi è piaciuto molto... Il problema mio è che sono costretto ad usare una macchina virtuale con Linux sul pc di lavoro (che come SO fisico ha Win XP). Insomma, ho messo su una macchina virtuale con Fedora 15 e Gnome 3, e ovviamente le prestazioni della scheda grafica non sono buone, ed è partita la failback mode. Il problema è che cliccando in qualsiasi punto dello sfondo non si apre il menù a tendina! Non so se è una nuova caratteristica di gnome 3 o se è la modalità failback mode... Cioé non posso neppure creare un file o una directory sul desktop cliccando sullo sfondo???

    grazie!
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  2. #2

    Re: Fedora 15 e failback mode

    Originariamente inviato da MatCap83
    Mi sono deciso a provare la nuova Fedora 15 con Gnome 3 . Anzi prima ho scaricato e installato la versione con il desktop manager lxde, ma non mi è piaciuto molto...
    Tra i due estremi ci sono mille sfumature... hai provato XFCE?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Cioé non posso neppure creare un file o una directory sul desktop cliccando sullo sfondo???
    No, almeno di default. Devi installare gnome-tweak-tool e da lì modifichi questa caratteristica. Altra cosa che consiglio moolto caldamente è di dare un occhio alle shell extension

    codice:
    yum list "gnome-shell-ext*"
    e installare quella che mette la voce "spegni" nel menu personale e una cosa tipo il vecchio "risorse" sul pannello.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Originariamente inviato da charlieroot
    No, almeno di default. Devi installare gnome-tweak-tool e da lì modifichi questa caratteristica. Altra cosa che consiglio moolto caldamente è di dare un occhio alle shell extension

    codice:
    yum list "gnome-shell-ext*"
    e installare quella che mette la voce "spegni" nel menu personale e una cosa tipo il vecchio "risorse" sul pannello.
    Grazie!!!!! Problema risolto! Ho installato tweak tool, abilitato la voce "Have file manager handle the desktop", e come per magia sono ricomparse le icone e riabilitato il tasto destro sullo sfondo !
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.