Ciao a tutti, volevo cortesemente chiedere se qualcuno aveva modo, metodo, software, template per creare uno slideshow molto semplice, identico a questo:
http://www.ristorantebastianelli.it/home.htm
grazie.
Darren
Ciao a tutti, volevo cortesemente chiedere se qualcuno aveva modo, metodo, software, template per creare uno slideshow molto semplice, identico a questo:
http://www.ristorantebastianelli.it/home.htm
grazie.
Darren
modo, metodo, software, o template?![]()
Non credo che questa sia la sezione adatta..
Anche se JS e i suoi framework non sono il mio pane quotidiano, ti scrivo due righe di codice tanto per dare l'idea.
(non e' ottimizzato di proposito, cosi' i passaggi sono piu' chiari)
ps. questo e' Jquery, quindi dovrai chiamare le librerie nel tuo documento.
Spero che abbia un minimo di familiarita' con html e css.
- sito: 3 immaigini che fanno un SOLO ciclo di assolvenza.
- questo script: 3 div che fanno un SOLO ciclo di assolvenza. (cosi' hai piu' liberta' di azione)
con html crei 3 div e gli dai 3 id: "primo", "secondo" e "terzo".
con css gli dai posizionamento assoluto e z-index per sovrapporli; quello piu' in basso ("primo") lo lasci visibile, gli altri due li rendi invisibili.
spiegazione:codice:$(document).ready(function() { $("#secondo").fadeIn("normal", function() { $("#terzo").fadeIn("normal"); }); });
quando il documento ha finito di caricare, ( $(document).ready )
chiedi al tuo elemento $("#secondo")
di far partire l'assolvenza (fadeIn)
con una velocita' normale ("normal")
quando hai finito (,)
fai partire la seconda funzione che fa apparire il terzo div.
nota: la velocita' puo' essere espressa anche in milisecondi, ma ho preferito scrivere un codice piu' "leggibile"
![]()
Fantasy sets our boundaries...
www.webartists.it
sposto in js
![]()
è fatto con flash....si trovano molti tutorial se cerchi su google... spesso con file sorgente incluso
resy: unico problema e' che devi avere Flash.
Io sono uno dei pochi sostenitori di Flash, ma per una cosa simile, ne sconsiglio vivamente l'uso.
il web a mio avviso e' come un'officina: devi avere (e sapere usare) lo strumento adatto per ogni tipo di lavoro. (Flash va' usato dove serve. Non ovunque come sostengono alcuni Flash developer oppure scartato a priori, come sostengono parecchi web developer)
Qui te la cavi con 2 linee di jquery, e hai un prodotto che puoi modificare in ogni momento da qualsiasi computer, compatibile anche su piattaforme mobili tipo pad e smartphones.
Ciao
E75
Fantasy sets our boundaries...
www.webartists.it
prova a guardare questo plugin di jquery: http://jquery.malsup.com/cycle/ .
è molto comodo e semplice da usare (gli effetti si fanno con una riga di codice) e sul link che ho postato trovi anche tutta la documentazione.![]()