scusate ma non so perchè il post non mi prende tutto il codice che voglio inserire..
avevo fatto una cosa del genere per la parte relativa a php:
	Codice PHP:
	
[PHP]
$query = "SELECT figlio.nominativo, padre.nominativo 
            FROM figlio, padre
              WHERE figlio.padre_idpadre = padre.idpadre";
$risultato = mysql_query($query);
if (!$risultato) {
    echo "Fallimento nell'esecuzione della query ($query) dal DB: " . mysql_error();
}
if (mysql_numrows($risultato)) {
    while ($riga = mysql_fetch_array($risultato)) {
    
?>
<td><?php echo $riga['nominativo']; ?><td>
<?php
}
}
mysql_free_result($risultato);
?>
 
il campo "nominativo" è presente in entrambe le tabelle ma stampo solo quelle del padre che hanno figli in comune. Io invece devo stampare il padre e i relativi figli...
Razorblade, mi è chiara la logica della pagina che hai postato.. ma poi in php per recuperare i dati?
[/PHP]