Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: perchè usare un cms

  1. #1

    perchè usare un cms

    Salve, domanda forse inopportuna, ma vorrei capire.
    Sono una programmatrice, sò programmare in php, asp e sql e sempre più spesso mi capita che i miei clienti mi chiedano wordpress o simili.
    Quello che mi chiedo è se sò farmelo da sola un cms, perchè spendere del tempo per imparare ad usarne uno già fatto?
    Quali sono i vantaggi per chi sa già programmare e ha sviluppato in autonomia moduli di aggiornamento dinamico dei contenuti?

    In particolare ora devo sviluppare un modulo per la gestione di documenti.
    Cosa mi consigliate.

    Grazie per l'attenzione.

  2. #2
    Ti rispondo con un'altra domanda: perché reinventare la ruota ogni volta?

    Se esiste già uno strumento collaudato, aggiornato e completo per fare un blog, perché non utilizzarlo, sopratutto visto che e' liberamente modificabile e gratuito?

    Utilizzare una piattaforma a sorgente aperto e popolare come Wordpress fornisce maggiori garanzie al tuo cliente. Nel caso decidesse di cambiare sviluppatore non avrebbe problemi a trovare persone che conoscono il software. Un software proprietario e a sorgente chiuso ti vincolerebbe a un solo fornitore.

  3. #3
    Come ben sai Wordpress non e' proprio il software piu' adatto ad implementare un sistema di gestione documentale. In genere su usano sistemi piu' flessibili e robusti, come Sharepoint, Documentum, Alfresco e Plone. Anche Drupal potrebbe essere una scelta interessante.

    Perché non fai un elenco di requisiti?

  4. #4
    E' proprio questo il problema, io la ruota la so fare e so come modificarla a mio piacimento.

    Vale la pena imparare ad usare una macchina che fa ruote secondo un certo standard e per farla un pò diversa devo andare a scovare e istallare plugin?

    Ancora non ne capisco il vantaggio per chi ha una buona dimestichezza con linguaggi di programmazione e ha sviluppato diverse applicazioni che possono facilmente essere riutilizzate.

    Requisiti del progetto che devo realizzare:
    -multilingua
    -multiutente
    -categorie e sottocategorie flessibilie
    -ricerca del documento per parole chiave

    Con un giorno di lavoro lo sviluppo in asp su db mysql
    Mi conviene scaricare, istallare settare un qualsiasi software che mia hai consigliato?

    Come vedi anche se con qualche remora sono pronta al cambiamento ... forse sto diventando vecchia per il web!

  5. #5
    Se un progetto del genere lo realizzi in un giorno di lavoro, che ci fai qui? Se il tuo cliente ha chiesto Wordpress per gestire i propri documenti, evidentemente non sa di cosa sta parlando.

  6. #6
    Bè forse ho esagerato ... un giorno è solo per il motore, poi il resto del tempo lo perdo nel sistemarlo graficamente ... diciamo una settimana in tutto.

    Comunque grazie ... volevo sapere se la mia ostinazione nel fare le cose "alla vecchia" fosse così sbagliato.

  7. #7
    I framework open-source per la creazione di applicazioni Web esistono da più di dieci anni. Ad esempio, io uso prevalentemente Zope, rilasciato nel lontano 1998. Se hai una buona esperienza in PHP puoi dare un'occhiata a uno dei numerosi Web framework disponibili, come CakePHP o Symfony, che ti permettono di sviluppare applicazioni partendo da un livello piu' basso rispetto ai CMS e usando il pattern MVC, senza rinunciare a meccanismi di sicurezza sofisticati (ad esempio contro i CSRF, XSS e SQL injection). La sicurezza di un'applicazione Web non e' roba di un giorno e neppure di una settimana.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    4
    Originariamente inviato da zedr
    Ti rispondo con un'altra domanda: perché reinventare la ruota ogni volta?

    Se esiste già uno strumento collaudato, aggiornato e completo per fare un blog, perché non utilizzarlo, sopratutto visto che e' liberamente modificabile e gratuito?

    Utilizzare una piattaforma a sorgente aperto e popolare come Wordpress fornisce maggiori garanzie al tuo cliente. Nel caso decidesse di cambiare sviluppatore non avrebbe problemi a trovare persone che conoscono il software. Un software proprietario e a sorgente chiuso ti vincolerebbe a un solo fornitore.
    condivido, è vero che dipende anche dalla tipologia del sito, ma nella maggior parte dei casi non vale la pena rifare tutto da zero.

  9. #9
    Io sto imparando a programmare in php perchè ho visto che molto spesso il cliente vuole una "ruota modificata" e se non sai programmare gli offrirai sempre la ruota standard

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.