buonasera a tutti
vorrei pulire la memoria dopo aver stampato dei printf obligatori...
esiste qualche funzione?
esempio pratico
printf()
printf()
printf()
printf()
printf()
printf()
funzione che pulisce la locazione usata
ect...
buonasera a tutti
vorrei pulire la memoria dopo aver stampato dei printf obligatori...
esiste qualche funzione?
esempio pratico
printf()
printf()
printf()
printf()
printf()
printf()
funzione che pulisce la locazione usata
ect...
Non ho capito ...
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
vorrei pulire non solo dallo schermo le stampre che faccio
Se magari ti spiegassi un po' meglio ...
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
ti spiego:
ho realizzato un collegamento tra php e un eseguibile.
Quest'ultimo ha una seguenza di printf che devo prendere. In particolare
il problema risiede nel fatto che questo eseguibile si aggancia in un database
e per avere la query formulata correttamente devo stampare l'id ogni volta che
deve interrogare il db altrimenti la stringa non si completa e il programma mi da errore.
ad esempio su monitor avrò
1
1
1
1
il che significa che sono state fatte 4 query.
io vorrei eliminare questo problema e ho pensato di pulire la memoria in maniera tale
che quando estraggo la stringa da EXEC non mi dia
1
1
1
1
ciao
pippo
ma solo
ciao
pippo
che ne pensi???
Grazie per la tua attenzione
Ho cercato di capire ma, francamente, non ci sono riuscito ...
Hai parlato di estrazione di dati dalla exec ... Possiamo partire dal codice C in questione?
Dovresti solamente ignorare questi valori e usare quelli che vuoi ... ma non si deve "pulire" nulla ... tanto meno la memoria.
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
Originariamente inviato da betis85
ti spiego:
ho realizzato un collegamento tra php e un eseguibile.
Quest'ultimo ha una seguenza di printf che devo prendere. In particolare
il problema risiede nel fatto che questo eseguibile si aggancia in un database
e per avere la query formulata correttamente devo stampare l'id ogni volta che
deve interrogare il db altrimenti la stringa non si completa e il programma mi da errore.
ad esempio su monitor avrò
1
1
1
1
il che significa che sono state fatte 4 query.
io vorrei eliminare questo problema e ho pensato di pulire la memoria in maniera tale
che quando estraggo la stringa da EXEC non mi dia
1
1
1
1
ciao
pippo
ma solo
ciao
pippo
che ne pensi???
Grazie per la tua attenzione
se lanci il programma da linea di comando puoi filtrare cona la GREP
Il codice c è molto lungo per questo
ho tentato di riassumere. Capisco che è un problema al quanto strano
e non so come sistemarlo.
provo così
ho un ciclo for
for(i=1; i<5; i++){
query = "Select * from table where id=";
sprintf(id,"%d",i);
printf(\n %s,id)
strcat(query,id); // voglio un id dinamico
mysql_query......
}
se tolgo il printf non funziona più niente...
se lo lascio chiaramente mi stampa
1
2
3
quindi devo pulire la locazione di memoria in questione
perchè il comando php exec prende compone un'array di tutti i printf
Questo è assurdo ... togli il printf e basta.se tolgo il printf non funziona più niente...
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
se non lo metto succede che non concatena le due stringhe
e quindi mi lascia
"Select * from table where id=";