Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    11

    problema con spazi tra righe di tabella

    ho un tabella costituita da un immagine ritagliata.
    Con ie9 in modalita compatibilita il cellpadding=0 e cellspacing=0 funziona, mentre se tolgo la modalita compatibilita vedo tra le celle della tabella uno una riga bianca come se ci fosse un bordo di cella. Sto per esaurire come si levano queste righe spessore?
    Ho provato anche con css (qui nel forum) :

    table { border:none;border-collapse:collapse}
    td { padding:0;}

    ma non va bene. Sembra che solo in modalita compatibilita i bordi non ci siano.
    Disperazione!!! Chi puo aiutarmi?

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    se è quello che ho capito... si tratta di un bug di IE,
    però strano che sia ancora presente nelle versione 9

    controlla di aver chiuso la cella esattamente dopo il tag img,
    eattamente cosi, senza andare a capo:
    codice:
    <img ......... ></td>

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    11
    grazie per aver risposto, purtroppo pero non e questa la soluzione (almeno sembra).
    Innanzi tutto la visualizzazione errata e identica sia su ie9 che ff, inoltre dopo aver fatto le modifiche che mi dici, non e cambiato nulla in ie9 (cioe in visualizzazione compatibilita su ie9 si vede bene, mentre senza si vede male), lo stesso su ff.
    altre possibilita?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    11
    Un'altra cosa...a parte che non capisco come questo bug lo vedo solo io..(si chiama sfiga?), ma il flusso di un testo html non dovrebbe escludere i ritorno a capo e gli spazi tipo righe vuote? Cioe se le righe html in una pagina sono separate da righe vuote oppure i tag sono spezzati da un ritorno a capo (tipo quello del </td>) non dovrebbe essere che il file venga letto come se non ci fossero?
    Naturalmente preferisco che mi aiutate nella vera domanda posta nel forum...magari dopo in questa.Grazie.

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    forse anche non ho capito il problema,
    prova a darci un linkl

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    11
    ok ti metto un link (solo per qualche tempo valido perche poi non posso tenere quello schifo in linea..anche se l'altro schifo mi fa piu schifo del link che ti mando..)
    www.pcutile.it/store/

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    11
    se guardi bene i modalita compatibilita no si vedono quele righe bianche tra le celle.
    mentre in modalita "normale"....

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    bhè... il problema è un po più "generale"

    1) perché dichiari di progettare in html5 se non ne rispetti gli standard?
    2) solo cambiando i DTD in xhtml 1.0 trasitional gli errori di validazione passano da 364 a 85
    3) progettare il layout con tabelle non è una grand'idea (le tabelle servono ad altro,
    ma capisco che a volte non si riesce ad evitare)

    prima cosa, secondo me,
    passa a xhtml 1.0 trasitional, correggi gli errori e poi se ne riparla

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    11
    non mi sembra che postato il problema sul forum di html 5 ne tantomeno ho parlato di html5 lo scritto solo due volte solo ora.
    1) che ne pensi se ti faccio vedere la tabella in html puro e poi appena la modifichi un po si verifica lo stesso problema.?
    2) quali sono questi errori?
    3) puoi spiegarmi la soluzione di un solo errore?
    grazie

  10. #10
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Originariamente inviato da spin3000
    non mi sembra che postato il problema sul forum di html 5 ne tantomeno ho parlato di html5 lo scritto solo due volte solo ora.


    1) che ne pensi se ti faccio vedere la tabella in html puro e poi appena la modifichi un po si verifica lo stesso problema.?
    2) quali sono questi errori?
    3) puoi spiegarmi la soluzione di un solo errore?
    grazie
    che hai detto?

    tu hai dichiarato:
    codice:
     <!DOCTYPE html>
    (quindi html5, ma non ne rispetti le regole)

    se invece dichiarassi
    codice:
     
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    noteresti la differenza sul numero degli errori
    partirei da lì

    1) non poso seguirti così nel dettaglio,
    posta pure le tabella nuda, magari qualcun'altro può
    2) valida il documento con http://validator.w3.org/ e li vedi.
    ricorda che sono a cascata e che, talvolta, quello seguente è frutto di quello precedente
    3) la maggior parte degli errori sono sufficientemente descritti dal validatore

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.