Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [Aiuto] div che non si modificano

    Salve, mi sono appena registrato quindi se avessi sbagliato sezione mi scuso in anticipo. Veniamo al dunque: sto creando un sito per esercitarmi in vista di un esame all'università (purtroppo ), perciò non è nulla di complicatissimo.

    Ho diviso il sito utilizzando diversi div; creandone quindi uno contenitore e poi gli altri per header, barra dei pulsanti, centro e footer. Io vorrei centrare il tutto, dato che il layout non è grandissimo, in modo da avere una cosa abbastanza fatta bene.

    Il problema è che se sul div contenitore applico tramite i css #container{width:920px; margin:0px auto;} non mi cambia assolutamente nulla: tutto resta allineato a sinistra come se non avessi fatto niente .

    Come posso risolvere?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    La sfera di cristallo (*) mi dice che hai dimenticato di fissare le dimensioni di html e body.

    Prova ad aggiungere:
    codice:
    html, body {
      width: 100%;
    }

    (*) Con il poco che dici non e` possibile fare una diagnosi precisa: dato che e` un errore comune penso che sia quello, ma sto tirando ad indovinare.
    Un'altra volta posta un link (ad un sito di prova, come spiegato nel regolamento) o posta un po` di codice HTML e CSS
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    La sfera di cristallo aveva ragione però il problema non è stato risolto. Ti posto la parte di html e css in questione che ho dimenticato di postare ieri.

    HTML:
    <body onLoad="MM_preloadImages('Bottoni/Home/homestay.png', 'Bottoni/Forum/forum.png', 'Bottoni/Forum/forumover.png', 'Bottoni/Foto/foto.png', 'Bottoni/Foto/fotoover.png', 'Bottoni/Team/team.png', 'Bottoni/Team/teamover.png', 'Bottoni/Video/video.png', 'Bottoni/Video/videoover.png', 'home.jpg')>

    <div id="container">
    <div id="header">[img]testata.png[/img]</div>
    <div id="navigation">
    [img]Bottoni/Home/homestay.png[/img]
    [img]Bottoni/Forum/forum.png[/img]
    [img]Bottoni/Foto/foto.png[/img]
    [img]Bottoni/Video/video.png[/img]
    [img]Bottoni/Team/team.png[/img]
    </div>
    <div id="middle-footer">[img]home.jpg[/img]</div>
    </div>

    </body>

    CSS:
    body{
    background-image: url(sfumatura.jpg);
    background-position: top left;
    background-repeat: repeat-x;
    background-color: #63280B;
    }

    html, body{
    width: 100%;
    }

    #container{
    width:920px;
    margin: auto;
    }

    Tutto quel codice nell'HTML è uno script per il mouseover, mentre il CSS è così corto perchè ho cancellato tutto quello che non serviva per ricominciare. Anche aggiungendo (al CSS) margin: 0px auto; non cambia nulla.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Anzitutto devi imparare ad usare i tag del form per formattare il codice: come hai postato tu si fa fatica a capire. per il codice si usa il tag [ code ] (senza spazi) che si puo` inserire anche tramite il bottone CODE in testa all'area del testo.

    Altra cosa: quando fai esperimenti con il CSS, conviene eliminare il JS: infatti a volte puo` interferire e non puoi escludere che si ripercuota proprio sugli oggetti che stai testando. [ tra parentesi nota che quel JS puo` essere sostituito da attributi CSS - vedi pseudoclassi :hover, :visited, ecc ]

    Ancora: quando sperimenti un blocco (tipo il tuo div container), mettici sempre un colore di sfondo diverso dal suo contenitore (o altro riconoscimento univoco): a volte si crede che l'errore sia uno, ma invece e` diverso e colorando gli sfondi si riesce meglio a capire cosa succede.

    Comunque quel codice fa centrare il blocco container a condizione che:
    - non usi il browser IE 5.5 o precedenti
    - con altri browser IE usi una DTD Strict (vedi DOCTYPE)
    - la finestra del browser sia piu` larga di circa 940 px
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Grazie mille per le risposte e scusami per il codice, ma non mi ero accorto che si doveva inserire nell'altro modo. Comunque sono riuscito a risolvere, avevo incasinato un po' tutto infatti ho ricominciato da capo ed è venuto ciò che volevo senza problemi. Se serve posto il codice corretto, altrimenti potete anche chiudere la discussione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.