Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    javascrip SDK facebook......sviluppare in localhost

    Ciao a tutti,

    un consiglio...........

    in una applicazione web sto usando il javascript SDK di facebook per alcune funzionalità da integrare come il "like button" il "share button" ed altro.

    Il mio problema è il seguente, dopo aver registrato l'applicazione facebook con domani "www.unnomeinventato.com" (il nome è inventato perchè non dispongo di un dominio) ed aver ottenuto l'application id, qunado uso il mio pulsantino di share ho il seguente errore generato dal javascript:

    API Error Code: 191
    API Error Description: The specified URL is not owned by the application
    Error Message: redirect_uri is not owned by the application.




    Cercando un pò, ho trovato che il problema è nel domino....io sto provando la mia applicazione in localhost mentre nella registrazione di facebook ho inserito un dominio non vero.......

    Conoscete un modo per provare in localhost, "ad esempio il button share", un tutorial che spieghi come fare ecc.....Io non riesco ad uscirne e mi sembra impossibile che uno sviluppatore non possa provare in locale le varie funzionalità del js SDK di facebook.


    Ciao.




    Ciao.

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    A prescindere dalle politiche di facebook che non portano a nulla, e registrare un dominio d'appoggio sul altervita no?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    non è cosi banale, l'applicazione scritta in GWT (quindi serve un application server come ad esempio tomcat) richiedeva l'inserimento di alcune funzionalità di facebook attraverso il suo javascript. Poi sono riuscito in parte a risolvere, in windows bisogna modifcare il file "hosts" in modo da far credere a facebook che la richiesta di condivisione (tastino condividi) arrivi dal dominio registrato in facebook (che ovviamente non esiste)........

    Cmq se a qualcuno può essere utile:

    http://facebooksdk.com/docs/2010/10/...using-asp-net/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.