Che casotto.
in sequenza :
1- form(in post !) di login con submit a script di gestione login
2- script di gestione login con controllo dati in post
3- login ok avvio sessione dopo controllo dati
4- redirezione a pagine protette
5- login fail redirezione a pagina con il form di login
lo script per accedere
Codice PHP:
<?
$u = "admin" ;
$p = "entra" ;
// I dati li puoi caricare da altra locazione se preferisci anche da db o da file o da dove ti pare
if( $_POST["login"]==$u && $_POST["pass"]==$p )
{
session_start();
$_SESSION["utenteLoggato"] = true ;
// le var di sessione le setti come ti pare questo e' solo un esempio veloce
header("loaction: ./area_protetta/pagina.php");
die(); // SEMPRE METTERE DOPO UN REDIRECT ALTRIMENTI ESEGUE IL RESTANTE CODICE
}
else
{
header("loaction: ./login.html?e=1");
die();
}
?>
Una cosa importate e' controllare l'accesso nelle pagina protette quindi ti fai un file
controllaUtente.php che vai ad includere in ogni pagina protetta, questo faile e' una cosa del tipo
Codice PHP:
session_start();
if(!$_SESSION["utenteLoggato"])
{ header("location: ./login.html?e=2");die(); }
// Puoi anche fare controlli piu' specifici da db, controllare tokens o cookies per il keepalive
// keepalive della sessione o come ti pare meglio
EDIT DIMENTICATO LO SCRIPT DI LOGOUT
puoi aggiungere anche un file esci.php che uccide la sessione etc .e quindi redirezionare li quando premi il tasto esci dalla sezione protetta.
il file e' una cosa del tipo
Codice PHP:
session_start();
session_destroy();
header("location: ./login.html") ; die();