Questo è lo script che mi permette di fare comparire un div con all'interno una variabile e di farlo seguire verso il mouse in movimento.
Questa è la classe riferita allo scriptcodice:var oTooltip = new (function() { var nOverX, nOverY, nLeftPos, nTopPos, oNode, bOff = true; this.follow = function (oMsEvnt1) { if (bOff) { return; } if (!oMsEvnt1) { oMsEvnt1 = window.event; } var nMoveX = oMsEvnt1.clientX, nMoveY = oMsEvnt1.clientY; nLeftPos += nMoveX - nOverX; nTopPos += nMoveY - nOverY; oNode.style.left = nLeftPos + "px"; oNode.style.top = nTopPos + "px"; nOverX = nMoveX; nOverY = nMoveY; }; this.remove = function () { if (bOff) { return; } bOff = true; document.body.removeChild(oNode); }; this.append = function (oMsEvnt2, sTxtContent) { if (!oMsEvnt2) { oMsEvnt2 = window.event; } oNode.innerHTML = sTxtContent; if (bOff) { document.body.appendChild(oNode); bOff = false; } var nScrollX = document.documentElement.scrollLeft || document.body.scrollLeft, nScrollY = document.documentElement.scrollTop || document.body.scrollTop, nWidth = oNode.offsetWidth, nHeight = oNode.offsetHeight; nOverX = oMsEvnt2.clientX; nOverY = oMsEvnt2.clientY; nLeftPos = document.body.offsetWidth - nOverX - nScrollX > nWidth ? nOverX + nScrollX + 10 : document.body.offsetWidth - nWidth + 16; nTopPos = nOverY - nHeight > 6 ? nOverY + nScrollY - nHeight - 7 : nOverY + nScrollY + 20; oNode.style.left = nLeftPos + "px"; oNode.style.top = nTopPos + "px"; }; this.init = function() { oNode = document.createElement("div"); oNode.setAttribute("class", "tooltip"); oNode.style.position = "absolute"; }; })();
Invece questo è l'inputcodice:.tooltip { width: auto; height: auto; color: #000000; background: #ffffff; border: 1 solid #f0f0f0; margin: 0; padding: 3 5 3 5; font-family: verdana; font-size: 12; }
IN BREVECodice PHP:<input type='submit' id='inp9' class='bot2' value='Post'
onmouseout="this.className = 'bot2'; oTooltip.remove()"
onmouseover="this.className = 'bot3'; oTooltip.append(event,'<?php echo $tip ?>')"
onmousemove="oTooltip.follow(event)">
In tutto questo io trovo dei limiti, perchè per esempio in questo ultimo script stampo come div che segue il mouse una variabile, eccola qui:
IL PROBLEMACodice PHP:$tip = "<div>$fa</div><div>$row2</div>";
Il problema sta nel fatto che io vorrei modificare lo stile di questo div che segue il mouse, aggiungendoci dentro altri div con un certo id, cioè modificargli gli stili...il problema è che se nella variabile aggiungo div con uno stile o con un id collegato ad un file css tutto non mi funziona più, come risolvo?
QUELLO CHE VOGLIO
Una serie di 'nidi' di div all'interno della variabile così da far comparire un div personalizzato con più contenitori e più variabili magari, chiaro? AIUTO, DITEMI SE NON SONO STATO CHIARO!


Rispondi quotando
