Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente bannato L'avatar di Ht28
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,544

    Far ritornare il form se c'è errore

    Non mi funziona, nella pagina-form scrivimi1 ho questo:


    codice:
    ...
    <?php
    session_start();
    ?>
    
     
    <?php 
    function ritornaScriv (){ 
    if(isset($_GET[ritorna_scrivimi-rit])) { 
    ?> 
    <script language="JavaScript" type="text/javascript"> 
    document.getElementById('bg-Scrivimi1').style.display='block'; 
    document.getElementById('chiudi-Scrivimi1').style.display='block'; 
    document.getElementById('popup-Scrivimi1').style.display='block'; 
    </script> 
    <?php    
       } 
    } 
    ?>
    ...
    Nella pagina scrivimi2 (quella che elabora i dati) ho questo

    codice:
    ...
    echo $errore;
    if ($errore):
    $ritenta="<META http-equiv=\"REFRESH\" content=\"2; url=http://miosito.itritorna_scrivimi-rit=1\">"; 
    else:
    $meta;
    ...
    Se nella home metto questo richiamo mi da errore

    <?php ritornaScriv(); ?>

  2. #2
    Non ho capito granché, cmq io farei così:

    nel form imposti l'action in moto tale da fare il refresh della pagina all'invio del form.

    Quando invii il form, la pagina si ricarica e parte anche il codice php.

    Il codice php lo metti nella head della pagina in modo tale che se tutti i controlli passano
    stampi con echo il refresh per andare ad un altra pagina html o con la funzione header( se non usi include) del php, mentre se i controlli non passano non stampi nulla e ti ritrovi la pagina come nuova...

    nel codice php usi la funzione isset per far eseguire le istruzioni solo quando è premuto invio

  3. #3
    Utente bannato L'avatar di Ht28
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,544
    Originariamente inviato da matteo martis
    Non ho capito granché, cmq io farei così:

    nel form imposti l'action in moto tale da fare il refresh della pagina all'invio del form.

    Quando invii il form, la pagina si ricarica e parte anche il codice php.

    Il codice php lo metti nella head della pagina in modo tale che se tutti i controlli passano
    stampi con echo il refresh per andare ad un altra pagina html o con la funzione header( se non usi include) del php, mentre se i controlli non passano non stampi nulla e ti ritrovi la pagina come nuova...

    nel codice php usi la funzione isset per far eseguire le istruzioni solo quando è premuto invio
    il mio è un form che non gli header, perciò devo mettere tutto nella home, guarda il sorgente

    http://www.photoman.altervista.org/scrivimi1.php

  4. #4
    visto il form... non ho capito cosa non ho capito cosa vuoi dire

  5. #5
    Utente bannato L'avatar di Ht28
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,544
    Originariamente inviato da matteo martis
    visto il form... non ho capito cosa non ho capito cosa vuoi dire
    Il mio è un form creato con css, nella home quando clicc o sul link, vengono richiamati i css che a sua volta richiama il form

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.