Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Monitor nero

  1. #1

    Monitor nero

    Ho un HP modello HDX16-1350EL con Vista 64 bit.
    L’altro ieri, un giorno come tanti, lo accendo e vedo la scritta “HP Invent” come al solito; dopo sento il suono di Vista ma non vedo nulla sul monitor!!
    Avendo la porta VGA ci attacco un monitor e vedo cosa succede: sullo schermo del notebook vedo “HP Invent” e dopo secondi di intensa ansia, dove entrambi i monitor sono neri, vedo la schermata di login solo sul monitor esterno e così accedo.
    Entro nel Pannello di Controllo NVIDIA (scheda video: Nvidia GeForce GT130M) per vedere come rileva i monitor: sono impostati che l’esterno clona il notebook, cioè quello che si vede sul monitor del notebook lo si dovrebbe vedere uguale sul monitor esterno, ma non accade! Esattamente, vedo solo il monitor esterno mentre quello del notebook resta nero.
    Allora decido di aggiornare i driver della scheda video, pensando che il problema fosse quello: sito Nvidia, selezione, download, installazione e riavvio…. Nulla cambia!
    Riapro il Pannello di Controllo NVIDIA per disperazione: tra le tre opzioni disponibili l’unica che mi dà cliccabile è di estendere il desktop (del notebook) sul monitor esterno e così faccio; sul monitor del notebook continuo a vedere nero e su quello esterno vedo il mio sfondo senza icone, poi ritorna come prima per non aver confermato la modifica.
    Non avendo altro da toccare provo a vedere su Personalizzazione da Pannello di Controllo: su Impostazioni Schermo vedo rilevati due “monitor generico” quindi non ho elementi sufficienti per capire quale sia quello del notebook e quello esterno, così lascio perdere questa opzione.
    Aggiungo che il computer ha una porta HDMI che ho provato ad utilizzare e con cui ho avuto esattamente gli stessi risultati.
    Idee per risolvere prima di portarlo in assistenza?!?

    Grazie

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Hai provato ad avviarlo in modalità provvisoria e/o ripristinare ad una data precedente al problema ?
    Prova poi ad avviare il pc da cd con una versione live di gparted così verifichi se è un problema di windows.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.