Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    compatibilità versione php

    Salve a tutti,

    ho un problema con il seguente script che funziona correttamente su server con configurazione php precedente alla 5.3x.
    Installato su server dove gira versione PHP version 5.2.17 non vi sono problemi !


    Codice PHP:

    //formatto data americana in formato italiano
                                                    
                                                    
    function data_it($data) {
                                                    
                                                    
    $array explode("-",$data);
                                                    
                                                    
    $data_it .= $array[2] ."-".$array[1] ."-".$array[0];
                                                    
                                                    return 
    $data_it;
                                                    }
                                                    
                                                    
    $scade_d data_it($scadenza_d); 
                                                    
                            
    //funzione per gestione scadenza tra due date countdown                        
                        
    function date_diff($start$end="NOW")
    {
            
    $sdate strtotime($start);
            
    $edate strtotime($end);

            
    $time $edate $sdate;
            if(
    $time>=&& $time<=59) {
                    
    // Seconds
                    
    $timeshift $time.' seconds ';

            } elseif(
    $time>=60 && $time<=3599) {
                    
    // Minutes + Seconds
                    
    $pmin = ($edate $sdate) / 60;
                    
    $premin explode('.'$pmin);
                    
                    
    $presec $pmin-$premin[0];
                    
    $sec $presec*60;
                    
                    
    $timeshift $premin[0].' min '.round($sec,0).' sec ';

            } elseif(
    $time>=3600 && $time<=86399) {
                    
    // Hours + Minutes
                    
    $phour = ($edate $sdate) / 3600;
                    
    $prehour explode('.',$phour);
                    
                    
    $premin $phour-$prehour[0];
                    
    $min explode('.',$premin*60);
                    
                    
    $presec '0.'.$min[1];
                    
    $sec $presec*60;

                    
    $timeshift $prehour[0].' hrs '.$min[0].' min '.round($sec,0).' sec ';

            } elseif(
    $time>=86400) {
                    
    // Days + Hours + Minutes
                    
    $pday = ($edate $sdate) / 86400;
                    
    $preday explode('.',$pday);

                    
    $phour $pday-$preday[0];
                    
    $prehour explode('.',$phour*24); 

                    
    $premin = ($phour*24)-$prehour[0];
                    
    $min explode('.',$premin*60);
                    
                    
    $presec '0.'.$min[1];
                    
    $sec $presec*60;
                    
                    
    $timeshift $preday[0].' giorni '.$prehour[0].' ore '.$min[0].' min '.round($sec,0).' sec ';

            }
            return 
    $timeshift;
    }

    // EXAMPLE:
    $oggi date('Y-m-d H:i:s');
    $start_date $oggi;
    $end_date $scadenza
    c'è qualcosa di deprecato o qualche motivo particolare per cui se richiamo nel file lo script va in palla la pagina ???

    Graxie per l'attenzione!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221
    ma l'errore che ti da quale è?
    Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido.
    L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo.
    L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
    (Albert Einstein)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di skjobax
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    569
    2 domande:

    1) Il file in che formato è? (unix, dos, ....)
    2) Quale errore ti da esattamente??

  4. #4
    ma è tutto li il codice che fai girare?
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  5. #5

  6. #6
    ciao, ho provato.. con php 5.3.2
    rinomina date_diff in date_diff2
    poi non da + errore.



    codice:
    Errore del server Si è verificato un errore nel sito web durante il recupero di http://localhost/TestTime.php. Potrebbe non essere disponibile per manutenzione o essere configurato in modo errato. Ecco qualche suggerimento: Ricarica questa pagina web più tardi. Errore HTTP 500 (Internal Server Error): Si è verificata una condizione imprevista durante il tentativo del server di soddisfare la richiesta.

  7. #7
    sembra proprio così... thank a lot!


    perché hai pensato di modificare il nome della function ?

    Grazie ancora!

  8. #8
    Originariamente inviato da seokey
    ...
    perché hai pensato di modificare il nome della function ?
    Perchè date_diff() è una funzione PHP.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  9. #9
    okay date_diff è una funzione di php... quindi con una versione superiore a 5.2 non funziona più correttamente...

    capito.

  10. #10
    perché hai pensato di modificare il nome della function ?
    Come si procede solitamente a fare i test:
    Ho messo il tuo codice in un file php
    ho iniziato a commentare..
    e così via..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.