Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    252

    [VB2010 winform] database online connessione.

    Ciao un consiglio.
    vorrei utilizzare un database online pubblicato su uno spazio web per capirci diciamo che ho un sito internet con un db pubblicato e poterlo aprire da vb e leggere scrivere online senza dover scaricare e ricaricare il db ogni volta.

    ho provato con sql db.mdf e access tramite rete. e si connette.
    ma per l'online vero e proprio non so che tipo di sito acquistare,
    non so se il tipo di connessione è lo stesso (cioè se basta inserire nel data source l'indirizzo web e il nome del db.

    Esiste ad esempio un posto dove gratuitamente posso appoggiare il mio db per fare delle prove???


    o direttamente spiegarmi i passaggi di cosa di deve fare in modo da avere una linea guida da seguire?

    grazie

  2. #2
    Cioè vorresti un database in uno spazio web remoto da usare con un'applicazione installata nel tuo pc?
    Chi non cerca trova.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    252
    si tas
    vorrei scrivere nel database e far in modo che io e altre persone possano scriverci dalla mia applicazione....

    dico sito web ma se c'è un altra soluzione....

    io avevo pensato di mettere un ip statico nel mio pc (dindns) e farli connettere al mio pc ma non mi va che mi rimane accesso il pc per anni

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    119
    Chi fornisce i servizi di hosting e housing potrebbe anche fornire l'accesso al server sql.
    Si tratta solo di decidere con chi vuoi concludere l'accordo, il database viene di conseguenza.
    Ci sono alcuni che "vendono" un servizio di "ti metto a disposizione una macchina dedicata e tu ci fai quello che vuoi".

  5. #5
    Per motivi di sicurezza normalmente si tende a non rendere disponibile su internet la connessione al database. Di solito si preferisce esporre uno strato software intermedio, tipicamente un web service o un end-point WCF. Una volta pubblicato il servizio, accessibile senza aprire nessuna porta del firewall (si usa normalmente la porta 80) ti puoi interfacciare facilmente con la tua applicazione winform utilizzando direttamente gli strumenti messi a disposizione da Visual Studio (Add Service Reference).
    Chi non cerca trova.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    252
    quindi così il db rimane nel mio pc e quando lo aggirno lo passo sul web tramite il web service e poi chi usa a mia applicazione recupera i dati dal servizio citato???



    link utili???
    mini guide???
    grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    252
    wcf creato

    ora come si fa ad inviare un datatable all'applicazione???

    ho aperto la connessione al db e se metto in una variabile un campo la posso inviare all'applicazione tramite il return string.format(nomevariabile)

    però non capisco dove posso salvare tutto il datatable e poi recuperarlo

    un aiutino????

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,538
    ciao, in realtà, un servizio web o wcf non inviano mai un oggetto reale, in quanto questo è solo in memoria nel server, inviano il corrispondente serializzato, ma il client probabilmente, non ha bisogno di tutti i dati di un datatable, quindi sprecheresti solo banda e risorse. Ti conviene, a limite, stabilire un oggetto che puoi inviare al client con i dati che li servono, per fare questo, potresti utilizzare gli attributi sulla classe che decidi di inviare (eventualmente mandi una List<tuoOggetto>), in questo modo, viene serializzata automaticamente per essere inviata al client.

    se osservi il codice sotto (preso da qui ), vedrai l'uso degli attributi su una classe da restituire e/o usare come argomenti dei metodi del servizio.

    codice:
        [DataContract(Name = "UserArgsSMS", Namespace = "")]
        public class UserArgsSMS
        {
            [DataMember(Name = "PhoneNumber")]
            public string PhoneNumber { get; set; }
            [DataMember(Name = "Text")]
            public string Text { get; set; }
        }
    a questo punto potrai anche inviare una List<UserArgsSMS>. Sul client, quando aggiungerai un riferimento al servizio, verrà creato il nemespace contenente anche questa classe.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    252

    apparte che non riesco un granchè a tradurlo in vb però ti spiego io dovrei scaricare tutta la tabella del db quindi non converrebbe estrarre direttamente di datatable invece che fare una ricerca di tutti i record e poi portare in una list il tutto???

    sempre se è possibile...

    in più mi spieghi i passaggi di ciò che hai scritto così capisco che sto facendo???

    tipo
    hai creato cosa
    che contiene cosa
    che viene richiamato da e da dove!!!!
    insomma un esempio pratico e completo spiegato
    dalle guide online non si capisce un granchè apparte il portare fuori HELLO WORLD da una variabile

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,538
    ok,

    webservice :

    codice:
    Imports System.Web.Services
    Imports System.Web.Services.Protocols
    Imports System.ComponentModel
    Imports System.IO
    Imports System.Xml
    
    <System.Web.Services.WebService(Namespace:="http://tempuri.org/")> _
    <System.Web.Services.WebServiceBinding(ConformsTo:=WsiProfiles.BasicProfile1_1)> _
    <ToolboxItem(False)> _
    Public Class WebService1
        Inherits System.Web.Services.WebService
    
        <WebMethod()> _
        Public Function GetTable() As DataTable
            Dim dt As New DataSet1.DataTable1DataTable()
            dt.TableName = "NomeTAbella"
            Dim row As DataSet1.DataTable1Row = dt.NewRow()
            row.DataColumn1 = "qualcosa"
            row.DataColumn2 = "altro"
            dt.AddDataTable1Row(row)
            Return dt
        End Function
    
    End Class
    client, in questo caso un windows form che legge i dati e li mostra in un datagridview (ovviamente con aggiunta di riferimento al servizio) :

    codice:
    Public Class Form1
        Sub New()
            InitializeComponent()
            Dim client = New ServiceReference1.WebService1SoapClient()
            Me.DataGridView1.DataSource = client.GetTable()
        End Sub
    End Class
    ralizzati entrambi con vs2010 framework 4


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.