Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Visual Basic e Microcontrollori

    Ciao a tutti ragazzi! Sono nuovo del forum, mi chiamo salvatore, piacere

    Passiamo al dunque...

    io volevo realizzare un programma in visual basic tramite il quale poter programmare direttamente un microcontrollore senza passare per assemblatori e programmatori vari.
    Mi spiego meglio; il programma dovrà essere composto in modo da seguire questi passaggi:

    Applicazione Visuale per l'utente-->(viene dato il comando di scrittura)--> Il programma converte le informazioni date dall'utente in formato .hex --> il file .hex viene scritto nella memoria flash/eeprom del microcontrollore tramite porta USB (bootloader) o Tramite apparato hardware seriale, ecc...

    Io avevo pensato di prendere i sorgenti di compilatori come ICprog o altri e studiarmeli, ma volevo prima sapere se esisteva qualcosa come delle dll gia pronte o qualcuno che avesse analizzato il mio stesso problema.

    Se non sono stato chiaro chiedete pure

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Prima di tutto, di quali micro parli?

    Per i PIC esiste la suite della Microchip (MPLAB) ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    per il momento ancora non ho deciso quale micro in particolare perchè voglio vedere prima se un progetto del genere è fattibile o no e se si con quali tipi di uC...

    comunque lo so che esiste MPLAB ma io intendevo fare un programma che permettesse di programmare un micro anche a coloro i quali non sanno un "H" di codice assembly o comunque di come si programma un micro, in modo semplice ed intuitivo tramite comandi "preconfezionati" sottoforma di icone grafiche (un po come Game Maker per i programmatori di giochi)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da salva214
    per il momento ancora non ho deciso quale micro in particolare perchè voglio vedere prima se un progetto del genere è fattibile o no e se si con quali tipi di uC...
    Tutto è fattibile, ma questa tua richiesta mi sembra troppo generica.

    comunque lo so che esiste MPLAB ma io intendevo fare un programma che permettesse di programmare un micro anche a coloro i quali non sanno un "H" di codice assembly ...
    Dubito che sia utile ... da programmatore/utilizzatore di micro, preferisco di gran lunga *studiare* ed imparare quello che mi serve per lavorarci.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    ma infatti il "tool" che intendo sviluppare servirebbe principalmente per la scheda che sto progettando, in modo che lo sviluppo del firmware sia il piu rapido possibile anche per chi non conosce l'hardware della scheda.

    la fattibilità del progetto mi serve per decidere su quale uC focalizzarmi.
    Inoltre non è esclusa la possibilità di poter modificare i "blocchi" preconfezionati in modo personale...

    quindi mi serve principalmente sapere come fare la parte di programma che converte il codice (basic/c) in hex e che da le istruzioni al programmatore di come e dove scrivere il file nel micro (indirizzi di memoria, bit di configurazione, ecc)

    te l'ho detto, proprio come Game Maker: oltre a poter programmare con icone in modalità Drag&Drop anche con pezzi di codice vero e proprio, per poi compilare il tutto.

    Puoi aiutarmi?...

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    La domanda è troppo generica per poter essere affrontata qui.

    Per questa esigenza, occorre documentarsi in modo approfondito con manuali e altre risorse: il forum non è uno spazio adatto per questo genere di cose.

    Per problemi specifici, una volta scelti hardware e linguaggio, allora sarà possibile porre la questione sul forum e discuterla riportando codice, errore, comportamento anomalo e tutti i dettagli della richiesta.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.